Soggetto/Sceneggiatura:
Stefano Vietti
Disegni/Copertina:
Stefano Casini / Roberto De Angelis
Lettering:
Riccardo Riboldi
SERIE REGOLARE
n141 "La morte bianca" - 94pp - 03.02

  
In due parole . . .
Una ragazza in coma, un uomo in fuga, Nathan e May che assistono al rapimento di quest'ultimo: questi ingredienti sono solo
la punta dell'iceberg di una vicenda che macchierà e che ha già macchiato l'anima di molte delle persone coinvolte. E solo
il nostro Agente Speciale Alfa, in un'altra delle sue iniziative personali, riuscirà a far luce sui misteri che nasconde
una mente in coma.


pag.12, n.141 disegni di S.Casini (c)2003 SBE
|


pag.86, n.141 disegni di S.Casini (c)2003 SBE
|


pag.91, n.141 disegni di S.Casini (c)2003 SBE
|
  
Note e citazioni
- Tecniche avanzatissime di analisi delle turbe psichiche nel Centro Medico Ethel: oltre all'immersione
del corpo in una sostanza
definita Plasma Biostatico, viene effettuato l'uso di potenti Telepati, come la dottoressa Weston, per
consentire una scansione approfondita della mente dei pazienti.
- Pag.18, esplicitamente dichiarato dalla diretta interessata, ormai May è la partner ufficiale
di Nathan Never... nel lavoro, ovviamente: lei stessa fa intendere che Nathan dovrebbe abituarsi alla vita da single
il prima possibile.
- Pag.38, il plasma biostatico consente il mantenimento della persona fisica sia a livello respiratorio che nutrizionale.
- Pag.52, prima apparizione di uno Scramble. Come spiegherà Diane a pag. 68, la Città Bianca venne contaminata
dalle radiazioni di una centrale nucleare e gli scramble furono una delle conseguenze di queste radiazioni: alterazioni
genetiche striscanti, attratte dalle vibrazioni e allontanate da speciali apparecchi chiamati Distorsori ad Ultrasuoni.
- Pag.62, Diane rivela a Nathan di essere una telepate.
- Pag.68, la Morte Bianca non sono altro che gli scramble.
Incongruenze
- Pag.59, in realtà non si tratta di un'incongruenza, ma che senso ha continuare una relazione che non ha futuro (e, a quanto dice Helen, neanche passato)? Visto che
Helen è la sola proprietaria e responsabile del centro medico, che è a conoscenza dei tradimenti del secondo marito
e che costui non è altro che una marionetta nelle sue mani, perché lo mantiene ancora?
La frase
- ”Percepire i pensieri del mondo non è davvero un dono positivo...”
Diane, pag.63
  
Personaggi
Nathan
Ethel Richards, Myrna, la giovane in coma
May
Ethel Richards, Helen, proprietaria della clinica
Weston, Diane, dottoressa e telepate
Richards, Klaus, marito di Helen
Weiss, Thomas, chimico neurale
Sigmund
 Iryna e Jerko, assasini al soldo di Helen
Sarsky, Ken, direttore della Tokami
Alex, assistente di Diane
Mesnikov, contatto di Thomas
Vargo, tirapiedi di Mesnikov
Locations
Città Ovest
Agenzia Alfa
Appartamento di Nathan
Salone da noleggio Tokami
Goldwing Hotel
Novgorod
Centro Medico Ethel
Mente di Myrna
Villa Ethel Richards
Appartamento di Weiss
Appartamento di Diane
Città Bianca
Kursk (locale)
Elementi
Mercato Nero
Assassinio
Trauma psichico
Tradimento
Violenza su minori
Inquinamento da radiazioni
|