Soggetto/Sceneggiatura:
Michele Medda
Disegni/Copertina:
Roberto De Angelis
Lettering:
Viviana Spreafico
SERIE REGOLARE
n.122 "Segnali dallo spazio" - 94pp - 01.07
 
  
In due parole. .
Nathan e Legs sono inviati nelle Diamond Island
al seguito di una spedizione del Museum Of Worlds,
minacciata da strani fenomeni elettromagnetici e dalla presenza di
misteriosi uomini armati.
I componenti della spedizione scoprono un vero e proprio
cimitero alieno, e ben presto il coordinatore della missione si rivela un paranoico esaltato
pronto a usare la violenza per tenere tutto per s� i meriti della scoperta. La faccenda si
complica a causa del risveglio di un vicino vulcano...


dramma sul ponte pag.78, n.122 (c) 2001 SBE
|


splah page della nave aliena pag.80-81, n.122 (c) 2001 SBE
|
  
Note e citazioni
- Le incisioni rupestri che compaiono in copertina e nelle prime pagine
ricordano vagamente quelle rinvenute sull'altipiano africano del Tassili, e
che per la presenza di figure vagamente rassomiglianti ad astronauti hanno
fatto pensare ad uno sbarco alieno durante la preistoria.
- Gli alieni di questa storia ricordano vagamente i Kundingas di mysteriana memoria.
- Il Museum of Worlds compare per la prima volta nel 9
"Gli occhi di uno sconosciuto".
- Pag.7, la "Valerie Seagulls" a cui esplode il seno siliconato
fa riferimento alla soubrette Valeria Marini (pure lei sarda come Medda).
- Pag.7, viene nominato il titolo di uno dei pi� famosi romanzi di Philip K. Dick, "Ubiq".
- Sempre pag.7, compare un piccolo discendente di Steven Spielberg.
- Pag.82-83, l'astronave che esce dal vulcano � una citazione di MM 42/43 "Rapa Nui"
- La "cognata/nipote" di Nathan che gli autori non identificano
nella rubrica della posta � il personaggio di Madeleine/Chris
visto in IT-NN-74 "L'orbita spezzata".
Vedere poi la querelle che innescher� nella posta del n.125.
Incongruenze
- A voler essere pignoli, sembra un po' strano
ricorrere a due agenti Alfa per proteggere una spedizione minacciata soprattutto
da eventi naturali, per quanto insoliti (a parte gli uomini armati di pag.21-22,
che comunque sembrano limitarsi a intimidire chi sconfina nel loro territorio). Forse ci sarebbe voluto
il Martin Myst�re robotico ;-).
La frase
- Pag.98, Holt: "La vera fortuna � quella che uno si fa con le sue mani...
senza aspettare che cada da cielo"
  
Personaggi
Nathan
Legs
Holt battelliere losco ma simpatico
Byrnes, Peter [+]
coordinatore della missione
Jamie
Tutazua [+]
Virginia
Mendez altri componenti della spedizione
Moi spirito dello stregone della trib� di Tutazua
Locations
Diamond Island
Campo della spedizione del Museum of Worlds
Foresta
Elementi
Extraterrestri
Destino
Etica della ricerca scientifica
|