Soggetto/Sceneggiatura:
Michele Medda
Disegni/Copertina:
Roberto De Angelis
Lettering:
Viviana Spreafico
SERIE REGOLARE
n.120 "Infiniti universi" - 94pp - 01.05
 
  
In due parole. .
Il robot Aldus � fuggito ed � di nuovo una minaccia.
Nathan Never � sulle sue tracce, ma quello che l'aspetta
� un vero e proprio tuffo nel passato che lo porter�
a rivivere molti avvenimenti del suo passato
e ad avere... una seconda occasione.


il ritorno di Shreck pag.17, n.120 (c) 2001 SBE
|


Nathan scrittore pag.61, n.120 (c) 2001 SBE
|


ipotetico lieto fine pag.82, n.120 (c) 2001 SBE
|
  
Note e citazioni
- Questa storia festeggia i dieci anni di storia editoriale della testata.
Gli autori hanno deciso di festeggiare con il n.120 anzich� con il canonico n.121.
- Nella lettera firmata dagli autori a pag.2, si dice che il sito internet di Nathan
Never � del 1994 mentre � di fine 1995 (il '95 � l'anno della diffusione al
grande pubblico di Internet).
La nascita del sito fu citata nella posta del n.55.
Nathan � comunque il primo personaggio bonelliano ad avere avuto un sito ufficiale.
- Magnifica la copertina di De Angelis con Nathan che si
riflette nell'acqua nel suo doppio dell'altra dimensione.
- Pag.6, Medda riprende esattamente le ultime parole del 73
"Un mondo di robot" e la storia vede il ritorno del nefasto robot C3 Aldus.
- Pag.12-16, nel sogno di Nathan rivediamo la scena delle pag.90-94
del 26 "Vampyrus " con l'aggiunta
delle mosse di Nathan, il tutto magistralmente reinterpretato da De Angelis.
- Pag.41, viene mostrato il libro "Dii Ex Machina" un'antologia di racconti di Richard Matheson.
- Pag.43, eventi da 100 "Il numero cento".
- Pag.48, eventi da g1 "Doppio futuro".
- Pag.59, eventi da 21 "Delirio".
- Pag.61, vediamo un Nathan scrittore di una realt� alternativa.
La sua serie di successo si chiama The Island Trio e vede protagonisti
proprio i tre sardi! Alla conferenza, il Nathan scrittore mostra il dito medio
in risposta alle tipiche critiche che vengono mosse ai tre sardi...
- Pag.66, eventi da g3 "Un nuovo futuro".
- Pag.71, eventi da 18/19 "L'abisso delle memorie".
- Pag.80, eventi da 102 "Una canzone per Sara".
Incongruenze
- Pag.10, possibile che ancora una volta i dottori vadano tranquillamente
a parlare di persona e senza protezione (esattamente come nel 73)
con quel pazzo scatenato e assassino di Aldus?!?
- Pag.35, finalmente, i robot vanno tranquillamente
in pezzi se colpiti da armi adeguate.
Probabilmente gli autori si sono
resi conto di non riuscire a gestire narrativamente
questi esseri che, con la rimozione delle tre leggi,
erano diventati invincibili e superiori in tutto e per
tutto all'uomo. Per� due parole di spiegazione non
avrebbero guastato. In passato si scaricavano
tonnellate di colpi sui robot e questi se ne facevano
un baffo, ora Nathan spara con una pistolina ridicola
e nemmeno si stupisce dei danni che produce a Aldus.
segnalazione di Giorgio Loi
- Pag.72, nella rievocazione della strage di
Ned Mace i colpi sparati dalla dottoressa
trapassano Gunn da parte a parte. Sappiamo che non
poteva andare cos�, perch� Gunn portava un giubbotto
antiproiettile e d'altronde, vista la posizione dei
colpi nel corpo, difficilmente sarebbe potuto restare
"soltanto ferito" n�, tantomento, avrebbe avuto senso
che successivamente Mace perdesse tempo a rompergli il
collo a pag.74. Se si confronta la scena con l'originale di Mari,
si vede che i colpi non trapassano il corpo di Gunn.
segnalazione di Giorgio Loi
La frase
- Pag.85, Nathan: "E se questo significa sfidare le leggi inviolabili dell'universo, passare i confini
stabiliti, lo far� senza esitare. Perch� non esiste niente di sacro in confronto
agli attimi che il destino ci ha rubato... perch� non abbiamo commesso nessuna
colpa se non quella di cercare di essere felici... di rifiutare l'orrore
del vuoto, la rassegnazione al nulla."
- Pag.96, Sigmund: "Doveva essere ossessionato da questo... un robot non concepisce il non essere...
per un cervello basato sulla logica pura, concepire il nulla doveva risultare inaccettabile..."
Nathan: "Ditemi una cosa... sinceramente, per chi di noi risulta 'accettabile'?"
  
Personaggi
Aldus [+] robot C3 gi� rapitore di Sung e autore di altri atti criminali (prima apparizione 28)
Dr.Sobiesky [+]
Nathan
Vlad Shreck (prima apparizione 26) [sequenza onirica]
Lucy [sequenza onirica]
Mina [sequenza onirica]
padre Flanagan [sequenza onirica]
Hadija
Legs
dott.Duchateau, Leyla dottoressa che aveva in cura Ann (prima apparizione 18/19)
Kano, David amico di Nathan fin dai tempi della scuola, medico (prima apparizione 23)
Doppio di Nathan [+] proveniente da un'altra dimensione
Madre di Nathan [sequenza onirica]
Padre di Nathan [sequenza onirica]
Figlio di Aldus [+]
Locations
Carcere di Goodwalk [luglio 2197 NC]
Chiesa di Sainte Catherine Melpomene (gi� apparsa in 26) [sequenza onirica]
Astroporto Citt� [oggi]
Hotel Garamond Citt�
Metropolitan Museum Citt� (gi� apparso in 54)
Casa di Hadija
Elementi
Vita di Nathan
Universi paralleli
Sheckley (citato) scienziato pazzo (vedi 100)
|