Soggetto/Sceneggiatura:
Antonio Serra
Disegni/Copertina:
Claudio Castellini
Lettering:
Viviana Spreafico
SERIE REGOLARE
n.1 "Agente speciale Alfa" - 94pp - 91.06

SERIE "IL SABATO"
n.1 "Agente speciale Alfa" - 94pp - 92.07
Ristampa a colori, allegata al n.28 del settimanale "Il sabato" (Edit Editoriale)

RISTAMPA
n.1 "Agente speciale Alfa" - 94pp - 94.02
Ristampa per esaurimento scorte,
si differenzia perch� privo del Giornale di Sergio Bonelli
  
In due parole. .
Per un agente speciale � normale routine proteggere un testimone che "ha visto troppo". Ma il testimone che
l'agente speciale Nathan Never deve proteggere � il robot C-09: nella sua memoria � custodito un segreto che
fa gola ad Aristotele Skotos, capo di una potentissima organizzazione criminale.
  
Note e citazioni
- La collaborazione tra Nathan e C-09 vuole citare il rapporto tra Elijah Bailey (terrestre e umano)
e R.Daneel Olivaw (spaziale, robot indistinguibile da un essere umano), personaggi creati da Isaac
Asimov protagonisti di diversi romanzi, in particolare R.Daneel Olivaw ritorna anche nel ciclo della
Fondazione in "Preludio alla Fondazione" e "Fondazione e Terra".
- Le tre leggi della robotica create da Isaac Asimov alla base di numerosi romanzi e racconti;
imperdibili quelli con protagonista la robopsicologa Susan Calvin.
- Il nuovo volto di C-09 � quello del disegnatore della storia Claudio
Castellini.
Il codice che compare sull'esterno stazione orbitante
Melpomene � la data di nascita di Castellini stesso.
segnalazione di Giovanni Gentili
- In questo primo numero appaiono gi� buona parte dei personaggi del mondo di Nathan:
- Reiser, che impersona all'inizio l'odiato capo
- Legs, che spara all'impazzata; ispirata dalla protagonista - l'attrice Sigourney Weaver - di "Alien"
e dei seguiti ma anche dalla donna soldato McCoy di "Strade di fuoco"
- Sigmund, che balbetta solo con gli umani
- Aristotele Skotos, che � gi� potente "messia" della sua setta
- Helen, glaciale e avvenente segretaria di Reiser
- Ishimori, solo Capitano di Polizia, ma gi� Yakuza; porta lo stesso cognome del creatore di serie
televisive animate giapponesi come "Cyborg 009"
- Kal Skotos, che nel suo primo incontro con Nathan, perder� il braccio
- C-09, che come robot, potr� apparire anche nel futuro di Nathan; porta la faccia di Jeremy Irons prima
e di Claudio Castellini poi; il nome - Aaron Nathan Stack - corrisponde a quello di Mister Macchina,
personaggio di Jack Kirby
- Ubiq, il klonz leccatutto; � il corrispettivo orso/pantera di Kei & Yuri e quasi omonimo - ma
sicuramente omofono - del romanzo "Ubik di P. K. Dick
- Katia e Giulia, simpatiche vicine di casa; citazione delle Dirty Pair o Lovely Angels Kate & July o
meglio Yuri & Kei, protagoniste di una serie televisiva animata giapponese della Nippon Sunrise
- Il City News "Al servizio del cittadino" riporta una chiara citazione all'Ispettore Callaghan
interpretato da Clint Eastwood con il Callaghan Act, regolamento per agenzie investigative come
l'Agenzia Alfa; l'immagine a pi� di pagine � tratta da Inferno, pag.24, 6�
vignetta
- I corrimano per gravit� 0 compaiono gi� nella serie animata giapponese "Kido Senshi
Gundam" (� Nippon Sunrise)
- Pag.9, l'arma da polso seguenti viene "impugnata" come i lancia ragnatele di Spider Man
(� Marvel)
- Pag.14, la stessa tuta indossata da Nathan � molto simile nel petto alla struttura del Gundam,
con i classici sfiati anteriori
- La stazione di Melpomene � chiaramente ripresa dai Sides di Gundam o comunque da studi
simili e sopra vi si leggono le iniziali di Claudio Castellini
- � scontato far notare che le stazioni orbitali portino i nomi delle Muse della mitologia greca
- Pag.18, il volo IG 204 � il volo Alisarda per Olbia (terra cara ai 3 sardi !)
- La Citt� di Nathan � un'accozzaglia delle metropoli futuristiche su pi� livelli di vecchi film
di fantascienza ed anche a quelle di Dirty Pair, di Megazone 23 e di Macross per la
componente nipponica tanto amata da Serra
- Pag.45, i ninja portano una maschera che ricorda molto quella di Uchu no Kishi Tekkaman della
Tatsunoko
- La frase che usa Eric Kleeman ("Cosa si prova a guardare in faccia la morte, amico ?",
pag.12, 47 e 49) � simile a quella di Joker/Nicholson in "Batman - Il Film"
- Gli esoscheletri sono rivisitazioni di vari robot tra cui i giapponesi, primo fra tutti quelli
di Appleseed, Patlabor e Gundam
- I retrorazzi di C-09 sono gli stessi in dotazione a Xenon, androide del manga eponimo
- Pag.93, sul palazzo di Nathan troneggia l'immagine di Arale, protagonista di "Dr. Slump &
Arale" di Akira Toriyama
- Tra i libri e cassette dello scaffale in casa di Nathan leggiamo: Neverending Story (romanzo
fantasy di M. Ende), Master of Margherita (romanzo di Bulgakov), Lord of the
Rings (di Tolkien), Star Wars (di George Lucas), 20th Century Cinema,
The Treasure Island (di Stevenson), Macross (della Tatsunoko), Japanese
Animation, The Naked Sun (di Isaac Asimov), 20th Century Music, The Little Prince (di
Saint Exupery), The catcher in the rye (di Salinger)
- Il Mondo di Nathan Never � dedicato agli esoscheletri simili agli androidi di Appleseed
di Masamune Shirow ed a Patlabor di Masami Yuki
Incongruenze
- L'attacco dei Ninja a Nathan e C-09, prefigura un tipo di comportamento che � del tutto diverso da quello storicamente adottato da essi, maestri dell'inganno e dell'agguato.
- Pag.56-57, Sigmund Baginov si rivolge a C-09 balbettando. Forse lo considera gi� umano.
- Pag.50, Sigmund ha il ciuffo prima a sinistra e poi nella vignetta dopo a destra.
  
Personaggi
Kleeman, Eric [+] ladro ricordante e assassino
Nathan
Reiser
Helen prima segretaria di Reiser
Legs
Sigmund
dottor Gilmore [+] esperto in robot
C-09 robot testimone dell'omicidio (torna in 28)
Ishimori ispettore della polizia, affiliato alla Yakuza (torna in sp1)
Skotos, Aristotele potentissimo criminale a capo di un
vasto impero finanziario, � gran sacerdote della dottrina della Divina Presenza, � il pi� pericoloso nemico di Nathan
Skotos, Kal figlio di Aristotele
Ubiq Klonz
Katia vicina di Nathan
Giulia vicina di Nathan
Locations
Citt�
Melpomene stazione orbitante
Elementi
Shuttle
Ninja
Yakuza
Tre leggi della Robotica
Nave di Skotos
|