Quando la città muore
dalla New York degli anni '50 alla nuova catastrofe della Città Est
Scheda di C.Di Clemente | | nathannever/


IT-NN-194-199

Quando la città muore
- Trama
Una lunghissima avventura che sconvolge ancora gli equilibri della serie e le vite dei vari protagonisti: Nathan, Nicole, Darver, Tecnopati, tutti gli abitanti della Città dell'Est ed Andy Havilland, tra serial killer, anomalie spazio-temporali, apocalittiche catastrofi, amore, odio, desiderio di vendetta, fede e speranza.
Valutazione
ideazione/soggetto






3/7
sceneggiatura/dialoghi






4/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







61%
Articolo
- La prima trilogia
il principio - La seconda trilogia
il compimento e la fine - Nathan, Andy e lo "Speculum Iustitiæ"
dualità - Quando 6 (non) è uguale a 3+3
qui si opina, direbbe Totò
data pubblicazione Ago 2007 - Gen 2008
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

disegni (matite e chine) di

copertine






tag
Sub City, Orange, New York, Berserker, anomalia spazio-temporale, Urania, Andy Havilland
Annotazioni
Note
- Questa lunga avventura in sei albi, scritta da Stefano Vietti, è in realtà composta da due blocchi narrativi piuttosto distinti, il cui trait d'union è rappresentato dalla nuova catastrofe che colpisce la Città dell'Est al termine dell'albo n.196. Gli albi dal 194 al 197 sono disegnati da Paolo Di Clemente, mentre i n.198-199 sono di Giancarlo Olivares.
- La tragedia che colpisce la metropoli in cui vive Nathan è la nuova caduta di Urania sulla città, o meglio, la ricomparsa del gigantesco relitto nello stesso punto in cui si era dematerializzata sei anni prima (n.161) al termine della guerra tra Terra e Stazioni Orbitanti. All'epoca la serie saltò tutte le fasi seguenti all'apocalisse della Città Est, ripartendo tre anni dopo, mentre in questo caso l'azione è nel cuore degli avvenimenti immediatamente successivi allo schianto (l'intero n.197).
- Il frontespizio non ha subito mutamenti dopo il n.196, ma ora lo scenario di devastazione intorno all'Agenzia Alfa dovrebbe comprendere anche il relitto di Urania. Segnalazione di O.Tamburis
- Esordisce nella serie l'Area 51, misteriosa struttura governativa dell'esercito americano negli anni '50 del ventesimo secolo. Nicole Bayeux, il più recente ingresso tra gli agenti Alfa, fa da ponte tra l'Agenzia e l'Area 51 grazie ad un'anomalia spazio-temporale. Quest'ultima tuttavia scompare dopo la caduta di Urania. Nicole resta, così, "prigioniera" negli anni '50 del ventesimo secolo, al fianco di John Winter, con cui sta iniziando una storia d'amore. All'Area 51 sarà dedicata, in futuro, una sezione dello spin-off "Universo Alfa".
- N.198, ritorna
Andy Havilland , ex-agente alfa passato dalla parte diMister Alfa durante la guerra con le Stazioni Orbitanti. La sua malattia gli ha deturpato viso e corpo. Un flashback a pag.24-29 del n.199 ci informa che al suo fianco c'è ancoraLogan , la gelida assassina, e che tra i due c'è ormai un legame molto forte. - Il n.199, l'ultimo prima del secondo centenario, si intitola "La vendetta". Curiosamente, anche il numero che aveva preceduto il n.100 aveva un titolo molto simile (n.99, "La vendetta di Selena").Segnalazione di O.Tamburis
- N.199, curiosa incongruenza nell'elenco arretrati a pag.2: il n.197 è intitolato "La città in fiamme", probabilmente il titolo provvisorio poi sostituito con il definitivo "Quando la città muore" arrivato alle stampe.
- N.199, pag.63-64, sfumature rosa confetto anche tra
Solomon Darver eElania Elmore , l'incantevole Presidente del Consiglio di Sicurezza. Tra i due arriva infine un sentimento che va oltre il rapporto professionale. - N.199, pag.68-82. All'interno del relitto di Urania, Nathan ritrova Andy Havilland per la prima volta dopo l'assassinio di
Hadija (n.160). Dopo un cruento combattimento, Nathan lo uccide a sangue freddo con un colpo di pistola alla testa. Andy è però salvato da un misterioso essere di luce in grado di compiere miracoli, che si rivela essereLuke Sanders , l'agente alfa morto nella guerra con le Stazioni Orbitanti nel n.161. In questo modo, l'eroico (ma anche anonimo) agente assume finalmente un ruolo di rilievo nell'economia della serie, grazie anche ad un discorso che centra in pieno il cambiamento di Nathan rispetto al personaggio pre-guerra. - Completamente guarito, Andy si allontana dal luogo mentre Nathan è divorato dall'odio come non mai nei suoi confronti, una situazione che, insieme alle riflessioni delle pag.24-25 nel n.201, rivela che l'omicidio di Hadija da parte di Andy è stato determinante nell'evoluzione di Nathan, dal n.162 una figura più cinica, "carogna" ed arrabbiata.
- N.199, pag.97-98, Andy e Logan sono di fronte a Mister Alfa. Non più ricattabile per la sua malattia, Andy si rivolta contro il suo ex-capo ma non lo uccide pur avendone la possibilità, e si allontana al fianco di Logan.
La frase
- Nathan: "Luke... sei tu? Sei tu l'essere di luce?"
Luke: "Sì, Nathan... sono io... ma tu... tu sei forse cambiato così tanto in questi anni? Che cosa hai fatto, Nathan? Hai ucciso Andy in nome di quale giustizia? Non di quella in cui hai sempre creduto, Nathan... Non di quella nella quale mi hai insegnato a credere. Sei stato la mia guida, Nathan... Tu mi hai insegnato l'onestà... l'idealismo... il sacrificio! Quando ho visto le fiamme invadere Urania, io mi aspettavo la morte... invece mi sono ritrovato in questo limbo senza capirne il motivo. Qui percepivo la sofferenza del mondo... e non solo del tuo mondo... e l'unico sollievo che avevo era quello di alleviare parte di quella sofferenza... Ma ora ho capito che io ero qui soprattutto per salvare te, Nathan... ero qui per salvarti da te stesso e concederti una vita senza il rimorso. Adesso il tormento è finito... l'energia residua che mi ha tenuto in questa non-vita si è esaurita. Ora io posso andarmene da qui... per sempre."
Luke Sanders centra il punto sul nuovo, e diverso, Nathan, N.199, pag.83-85.
La trama
- N.194: nella New York degli anni Cinquanta, John Winter, un poliziotto reduce della Seconda Guerra Mondiale e dotato di un particolare "sesto senso", è chiamato a risolvere il caso di un serial killer che sta terrorizzando la città. Intanto, nel futuro, Nathan Never e i suoi colleghi sono coinvolti nella caccia a due pericolosi criminali che fanno capo a Orange, cinica e spietata nuova signora di Sub City, la cittadella del crimine. Ma in che modo la New York del passato di John Winter è collegata alla megalopoli del futuro dell'Agente Speciale Alfa? La risposta è nascosta da qualche parte, nei sotterranei di Sub City.
- N.195: per portare avanti l'indagine sul "berserker", una droga in grado di aumentare enormemente l'aggressività e la forza muscolare di chi la assume, l'Agenzia Alfa stringe un'alleanza con Orange, la donna che spartisce con The King il controllo della criminalità organizzata di Sub City. Il patto è semplice: Orange si impegna affinché il "berserker" non oltrepassi più i confini della cittadella del crimine, e Nathan e Nicole dovranno aiutare Emma e Ray, i due scagnozzi di Orange, a ritrovare Bambino, un pericoloso lottatore decerebrato sfuggito al controllo della sovrana di Sub City. Nel frattempo, nella New York degli anni Cinquanta (del Ventesimo secolo), uno sbigottito John Winter sta per trovarsi finalmente faccia a faccia con il misterioso serial killer conosciuto come l'Orco.
- N.196: alleatisi con Orange, signora del crimine di Sub City, Nathan e Nicole, percorrendo i dedali sotterranei della cittadella, si sono imbattuti accidentalmente in un misterioso fenomeno fisico: un'anomalia spazio-temporale. Il varco sembra essere in grado di collegare la Città Est con uno dei possibili passati degli Stati Uniti degli anni Cinquanta... A questo punto, è importante capire come tenere sotto controllo il fenomeno, e soprattutto chi dovrà gestirlo.
- N.197: Il mondo del passato e quello del futuro si sono incontrati! Ma le conseguenze di questo evento sono andate molto aldilà di quello che Nathan Never e tutti i membri dell'Agenzia Alfa potevano pensare... Una catastrofe senza precedenti colpirà tutti, ogni vita sarà segnata in modo indelebile da questa esperienza... Una catastrofe che, purtroppo, ha già colpito la Città Est.
- N.198: Urania è caduta nuovamente sulla Città Est, causando milioni di vittime e dando il colpo di grazia a una metropoli già in agonia. Il mondo dell'Agente speciale Alfa non è mai apparso tanto cupo e disperato, un mondo ferito che ancora si domanda il perché di tutti questi morti e si aggrappa alla speranza di ritrovare ancora dei superstiti sotto la macerie.
- N.199: all'interno di Urania, precipitata inspiegabilmente sulla Città Est, il corpo di sicurezza dei Proconsoli ha documentato un'incredibile fiumana di persone. Gente qualsiasi che ha deciso di sfidare la legge e il divieto di penetrare nella struttura, in una sorta di pellegrinaggio per sperare nella redenzione dei propri peccati e nella guarigione dalle proprie malattie. Ma nelle immagini girate dai Proconsoli, Nathan nota soprattutto una figura che se ne sta in disparte, un uomo coperto di bende che non dovrebbe trovarsi lì, che non dovrebbe neppure essere vivo. Incurante degli ordini di Solomon Darver, Nathan decide di penetrare nel relitto per dare finalmente una risposta alle proprie domande, per chiarire i propri dubbi, per cercare la pace, forse, ma soprattutto vendetta.
Vedere anche...
Articolo
- La prima trilogia
il principio - La seconda trilogia
il compimento e la fine - Nathan, Andy e lo "Speculum Iustitiæ"
dualità - Quando 6 (non) è uguale a 3+3
qui si opina, direbbe Totò