Soggetto/Sceneggiatura:
Gianfranco Manfredi
Disegni/Copertina:
Darko Perovic / Corrado Mastantuono
Lettering:
Riccardo Riboldi
SERIE REGOLARE
n.80 "Killer town" - 94pp - 04.01

  
In due parole. . .
In principio, il suo nome era Headville, boom town germogliata lungo il tracciato della Union Pacific. Ora ospita soltanto assassini professionisti, ricevendo in cambio una nuova identità: Killer town. Ned ne conosce la storia: è l'alba di un nuovo giorno quando vi entra per seppellirne il futuro...
  
Note e citazioni
- Ne "La posta di Poe", Manfredi parla del "rilevante errore storico" contenuto nella splendida canzone di Fabrizio De Andrè sul massacro del Sand Creek. "Fu un Generale di vent'anni occhi turchini e giacca uguale": questo verso attribuisce a Custer un massacro compiuto, in realtà, dal Colonnello John M. Chivington dei volontari del Colorado. "All'epoca del Sand Creek ( 1864 ), Custer aveva 25 anni ed era stato nominato Generale ( per errore ) l'anno precedente. Quando avvenne il massacro del Sand Creek, però, Custer si era appena sposato con Libbie Bacon e si trovava ancora impegnato nella Guerra Civile. Il vero autore del massacro di Sand Creek, John M. Chivington, invece, aveva 43 anni e gli occhi scuri". Perché De Andrè sbagliò? "Perché un paio di film western ( Soldato blu e Il piccolo grande uomo ) avevano fatto un pò di confusione riassumendo nella figura di Custer una serie di altre figure di militari stragisti, col risultato di farne il capro espiatorio di ogni abuso commesso dall'esercito nei confronti degli indiani"; "anche Custer si macchiò di una strage, ma solo tre anni dopo, sul fiume Washita".
- Nella stessa rubrica, Manfredi così risponde a un lettore che gli chiedeva come procurarsi una sacca della medicina autentica con dentro le erbette: "queste non sono cose che si comprano. Gli uomini della medicina lakota fabbricavano questi amuleti ad personam, mettendoci dentro non solo erbe, ma anche minerali e piccoli reperti animali che si riferivano ai totem di nascita della persona che poi indossava la sacca. La sacca non poteva essere aperta, e neppure il destinatario di questo oggetto sapeva cosa c'era dentro esattamente. E questo simbolicamente significa che nessuno di noi conosce perfettamente cosa si nasconde nel proprio animo. Gli indiani non avevano avuto bisogno della psicanalisi per saperlo. Ciò che è sacro non si vende e non si compra e chiunque voglia persuadervi del contrario è un truffatore". Parole sante!
- Terzo albo di Magico Vento disegnato dall'ottimo Darko Perovic.
- Pag.31, vign.5, Holmes: "Sei un militare?". Ned: "Lo ero, ma non rimpiango quei tempi... Anni di vita sprecata!". Piccola ma nitida fotografia dell'antimilitarismo manfrediano che segna in più punti la sceneggiatura.
Incongruenze
- Pag.67, prima che scocchi la mezzanotte, Poe, la bella Holly e numerosi abitanti di Plum Creek muovono di gran carriera alla volta di Headville. Vi giungono solo l'indomani all'alba, nonostante avessero da percorrere all'incirca una decina di miglia.
La frase
- Jeff Holmes, pag.17, vign.2:
"Non cambierò mai giacca, signor Davis! Tutti devono vedere insieme le medaglie e le toppe... Per rendersi conto del trattamento che l'Esercito riserva ai suoi eroi."
  
Personaggi
Magico Vento
Poe
Holly Prostituta del "Plum Creek Hotel Saloon"
Hansen Sceriffo di Plum Creek
Davis Dirigente della Union Pacific che assoldò Holmes e i suoi uomini
Holmes, Jeff alias Shaker, capo del gruppo di vigilantes chiamati "Gli Spazzini"
Naso Forato [+]
Hurricane [+] Fedelissimi di Holmes
Bolton, Hadley Gambler ( apparso nel racconto dello sceriffo Hansen )
Styles, John [+] Indesiderabile ucciso dagli Spazzini ( nel racconto dello sceriffo Hansen )
Nelly, Felix [+] Proprietario dell'emporio di Plum Creek e committente dell'attentato a Holly
Sneaky Pete [+] Indesiderabile entrato poi a far parte degli Spazzini; in seguito, nemico di Holmes
Black Jack [+] Sicario pagato da Nelly per uccidere Holly
Wess [+]
Gibson, Mike [+]
Gibson, Roger [+] Killer
Locations
Plum Creek
Plum Creek Hotel Saloon
Emporio di Felix Nelly
Headville alias Killer town
Headville Bank
Elementi
Tentato omicidio
"Gli Spazzini"
La città dei killer
Il senso dell'onore per Jeff Holmes
Codice d'onore vigente a Headville
Ossessione amorosa di Felix Nelly
Resa dei conti
tra Holmes e Sneaky Pete
|