Soggetto/Sceneggiatura:
Andrea Mantelli, Luigi Mignacco
Disegni/Copertina:
Fabrizio Busticchi & Luana Paesani / Roberto Diso
Lettering:
Amelia Agnello
SERIE REGOLARE
n.358 "Il pentito" - 94pp - 2005.03
n.359 "Trappola per topi" - 94pp - 2005.04
  
In due parole. .
Il boss mafioso Alberto Alvez, in disaccordo sulla gestione del cartello malavitoso, decide di ritirarsi dagli affari ma i suoi ex-colleghi non sono d'accordo e tramano per eliminarlo... provocando una reazione a catena di sangue, vendette e intrighi con la CIA.
  
Note e citazioni
- Seconda storia scritta da Andrea Mantelli per Mister No, dopo "Evasione!" (n.20-21, realizzata insieme a Guido Nolitta), una delle prime avventure della serie (uscì nel 1977). In precedenza Mantelli aveva scritto l'episodio autoconclusivo "Il mestieri di spia", uscito nella Collana Rodeo e da ricordare perché disegnato da Roberto Diso prima della nascita di Mister No. I decenni trascorsi da quelle collaborazioni e la partecipazione di Mignacco ai testi lasciano fortemente sospettare che "Il pentito", giacente in un cassetto, sia stato solo recentemente completato nei testi e disegnato. Il classico riempitivo, insomma, per dare a Sergio Bonelli il tempo di terminare l'episodio finale di Mister No.
- E infatti, nella posta del n.359 Sergio Bonelli annuncia che la fine della serie, originariamente programmata per settembre 2005, è stata rimandata di 5-6 mesi a causa della lunghezza epocale dell'epilogo che sta scrivendo.
- In "Avventura sulla Cordigliera" (n.318-319) aveva già interagito con un boss del crimine (Ramòn Uriaga) che aveva deciso di diventare un collaboratore di giustizia.
- N.359, pag.21, vediamo Mister No per la prima volta nella sua nuova (anonima) casa a Manaus, dopo la distruzione della chiatta galleggiante nel n.347.
Incongruenze
La frase
- Steve: "Signore... Se mi è permessa un'osservazione... Forse dovremmo avvertire più spesso le autorità dei paesi dove interveniamo, non credete? Voglio dire... a volte mi sembra che le nostre siano ingerenze un pò... ehm... arbitrarie e..."
Fergusson: "Sei un ottimo agente e ci tieni a fare carriera nella CIA, vero, Steve?"
Steve: "Certo, signore..."
Fergusson: "In tal caso devi attenerti a due buone regole. La prima è: dimenticare. Per esempio, dimentica quello che ci hanno appena rivelato, e cioè che il colonnello Brown si è lasciato comprare dalla mafia brasiliana... La seconda, e più importante, è: ricordare. Per esempio, ricordati che l'unico modo per non fare carriera è mettere in discussione il ruolo della CIA."
Un agente della CIA ed il suo superiore, N.359, pag.95-96
  
Personaggi
Mister No
Alvez, Alberto boss mafioso di Manaus
Brown, Oliver colonnello della CIA, in combutta con cartello mafia
Fiona agente CIA
Solana [+] capomafia del cartello, ordina la morte di Alvez
Ramos nuovo capomafia di Manaus
Caetano [+] scagnozzo di Solana sfregiato
Raul piazzò bomba in auto di Alvez
Alvez, Paulo [+] figlio di Alberto
 Raposa, Alvaro e Javier (detto "Cachorro") coppia di bari
Steve giovane agente della CIA
Fergusson pezzo grosso della CIA
Cecchini [+]
Vari scagnozzi dei boss mafiosi
Frobe, Arthur cliente di Mister No, commerciante in legname
Joào cameo
Paulo Adolfo cameo
sergente Oliveira cameo
Locations
Manaus
Bar della partita a poker
Aeroporto
Palazzo di Frobe
Stazione di polizia
Bar di Paulo Adolfo
Uffici di Alvez nel quartiere commerciale
Cimitero
Casa di Mister No
Foresta
Casa affittata da Brown
Baracca rifugio di Ramos
Fortune Casinò quartier generale di Ramos
Santarèm dintorni
villa di Solana
O Paraiso bettola
Macapà
Loteria locale di scommesse dove si è rifugiato Raul
Belém
Aeroporto
Elementi
Mafia
Vendetta
CIA
Collaboratore di giustizia
|