Soggetto/Sceneggiatura:
Michele Masiero & Luigi Mignacco
Disegni/Copertina:
Fabrizio Busticchi & Luana Paesani / Roberto Diso
Lettering:
Amelia Agnello
SERIE REGOLARE
n.355 "Soldi sporchi" - 94pp - 2004.12
n.356 "Corsa contro il tempo" - 94pp - 2005.01
  
In due parole. .
Arrivato a Recife con un cliente, Mister No ritrova Maria, Madalena e Irene, sue vecchie amiche, le quali hanno aperto un nuovo locale. Le tre garotas sono finite nelle mire di un pericoloso boss della malavita, a causa di una scommessa andata male a Bispo, altra antica conoscenza di Jerry. Lo stesso cliente di Jerry viene rapito...
  
Note e citazioni
- Le tre garotas Maria, Madalena e Irene sono amiche di vecchia data di Mister No. Comparse per la prima volta ne "La legge della violenza" (n.110-113), sono tornate ne "La miniera della paura" (n.136-138) e nella prima parte di "Africa!" (n.167-169).
- Non è la prima volta che la bella Madalena attira su di sé le attenzioni di un personaggio potente e prepotente: era già capitato ai tempi di "Africa!" (il politico Geraldo Leão).
- Lo spretato O Bispo ("vescovo", in portoghese), creato e poi sviluppato da Alfredo Castelli, è un'altra antica conoscenza di Mister No. E' apparso originariamente in "Trappola mortale" (n.49-51) per poi tornare in "L'uomo che sapeva troppo" (n.98-99) e nella già citata "La miniera della paura".
- Mister No, per fronteggiare il boss Guimarães, chiede aiuto al rivale che gli contende il mercato delle scommesse clandestine. Una cosa simile si era vista ne "La città del crimine" (n.86-90) allorché Jerry, per trovare il suo nemico Jackie, capo di un gruppo di teppisti di New York, si rivolse ad una banda rivale.
Incongruenze
- N.355, pag.56, penultima vignetta, refuso linguistico di Renard nel salutare Mister No, che chiama "messieur non", anziché "monsieur non".
La frase
- Maria: "...restando qui, magari non rischiamo la vita... ma sicuramente perderemo la nostra libertà!"
Irene: "Hai ragione... siamo arrivate senza niente in tasca e così ripartiremo... sempre meglio che diventare serve di quel Guimarães!"
Madalena: "Sono d'accordo con voi, ragazze, ma non mi va di lasciare qui il vestito di seta che ho comperato un mese fa..." Maria, Irene e Madalena, N.356 pag.19
  
Personaggi
Mister No
Maria, Madalena e Irene le tre garotas
O Bispo vecchia conoscenza di Jerry
Lecombe, Renard cliente di Mister No
Guimarães, Roberto [+] boss della malavita
Santiago [+?] tirapiedi di Guimarães massiccio
Tonio, Valdes amico di Bispo del negozio di cianfrusaglie
Scorpio [+] tirapiedi di Guimarães con i baffetti
Paulista, Rodrigo uomo di fiducia di Paco "Fera"
Paco "Fera" concorrente di Guimarães per le scommesse clandestine
isp.Brito corrotto da Guimarães
Sgherri di Guimarães e di Paco
Locations
Recife detta anche la "Venezia del Brasile"
Aeroporto
Mar Hotel
Meia Lua locale notturno delle garotas
Baracca di Bispo
Villa di Guimarães
Carcere della stazione di polizia
Città vecchia
Bungalow sulla spiaggia
Carnaval bettola dei bassifondi
Magazzino base di Paco "Fera"
Rifugio nella Città Vecchia
Elementi
Rapimento
Ricatto
Scommesse clandestine
Malavita
Lotta tra boss
|