Soggetto/Sceneggiatura:
Luigi Mignacco
Disegni/Copertina:
Oliviero Gramaccioni / Roberto Diso
Lettering:
Amelia Agnello
SERIE REGOLARE
n.312 "Il terrore del Rio Negro" - 94pp - 2001.05
n.313 "Nel covo dei pirati" - 94pp - 2001.06

  
In due parole. .
Mister No, a corto di benzina e di carburante per se stesso, decide
di fare una sosta nell'avamposto fluviale di Nova Cadiz. In teoria che
ci fosse qualcosa che andava storto avrebbe dovuto capirlo dal tono delle risposte, date attraverso
la radio, da uno dei locali; infatti appena entra nel bar si trova una pistola alla tempia.
Ha cos� l'opportunit� di fare conoscenza con il terrore del Rio Negro, famoso
pirata fluviale. Come ne uscir� il nostro Jerry da questa situazione?
Riuscir� a portare in salvo la bella ereditiera Marilena, rapita dai pirati?
  
Note e citazioni
- Il gruppo guidato da Lucho Augusto Rom�o � un gruppo di pirati fluviali, che
si muove prevalentemente sul Rio Negro con imbarcazioni. Il gran colpo, il rapimento della ricca
ereditiera Marilena Moraes da Costa glielo consentir� il piper di Mister No, sia per
l'ingresso nella fazenda che per la fuga da essa.
- Marilena Moraes da Costa una volta liberata ci viene detto soffrire di nostalgia della
foresta pluviale: oggi si descriverebbe tale stato, il ricordo piacevole della prigionia,
come Sindrome di Stoccolma, dagli effetti subiti da un gruppo di rapiti a Stoccolma.
- Tiradentes, il soprannome del medico che opera nel campo di Lucho, fa riferimento
ad un famoso bandito brasiliano.
Incongruenze
- Dopo che il terrore del Rio Negro � stato arrestato in un bordello,
anzich� portarlo direttamente tramite elicottero a Manaus, si decide di fare
il trasporto su fiume, nella speranza che i suoi complici tentino di liberarlo, per
arrivare poi, con un infiltrato, al suo covo.
Piano spregiudicato e da come si muove il suo ideatore, il capitano Ruiz, lasciato
un po' al caso, in attesa dell'evolversi della situazione.
- Sempre nell'ottica del piano spregiudicato, non sono ben chiarite le circostanze in cui
Lucho riesce a liberarsi sul battello, controllato da cinque poliziotti (sei se vogliamo
con l'infiltrato, che pur di non pregiudicarsi, accetta l'uccisione di tutti i suoi colleghi).
La frase
- "Rilassati Marcos... in questo film al massimo siamo all'inizio del secondo tempo... potrebbe
passare ancora un bel po' prima che i prigionieri tentino la fuga!
Mister No in risposta a Marcos, che gli osserva come forse lui spera di liberare la ragazza, pag.11 dell'albo N.313.
  
Personaggi
Mister No
Gerardo, [+] del campo di Nova Cadiz
Rom�o, Lucho Augusto ovvero il terrore del Rio Negro, [+] pericoloso pirata fluviale
poliziotti, [+] di scorta a Lucho Augusto Rom�o
Machado, Marcos, poliziotto infiltrato, amico d'infanzia di Lucho
Washington, [+] contadino che si aggrega a Lucho dopo avere ucciso una guardia, per vendicare l'omicidio del padre
poliziotti, del corpo speciale destinato a catturare Lucho e la sua banda
Ruiz, capitano del corpo speciale
indios, di Nova Cadiz
Ulijaski, [+] due fratelli cercatori d'oro, famosi per fare sparire i loro concorrenti
quattro guardie, [+] del corpo di Honorio Moraes da Costa
Moraes da Costa, Marilena, figlia di Honorio
Aurelio, uomo di Lucho
pirati, della banda di Lucho
Lorena, compagna di Lucho
Tiradentes, [+] medico della banda
Moraes da Costa, Honorio, ricco fazendeiro
Esse-Esse
Locations
Nova Cadiz
campo dei fratelli Ulijaski
fazenda di Moraes da Costa
Nido del Condor, rifugio della banda di Lucho
campo dei reparti speciali
campo di Moraes da Costa, sul S�o Antonio
Elementi
fuga di prigionieri
rapimento
riscatto
pirateria fluviale
corpi speciali della polizia
|