Soggetto/Sceneggiatura:
Michele Masiero
Disegni/Copertina:
Marco Bianchini - Marco Santucci / Roberto Diso
Lettering:
Amelia Agnello
SERIE REGOLARE
n.296 "I cacciatori e la preda" - 94pp - 2000.01
n.297 "Orrore nella giungla" - 94pp - 2000.02

  
In due parole. .
Esse-Esse fa da guida ad una spedizione di marines statunitensi in addestramento nella giungla amazzonica. Mister No ha ragione di credere che strane cose succedano nella giungla.
  
Note e citazioni
- Nell'albo si fa esplicito riferimento all'addestramento dei marines nella giungla, come preliminare all'impiego nel sud-est asiatico. Palese è il riferimento alla guerra del Vietnam che inizierà da lì a poco, nei primi anni sessanta. Mister No ci fa capire come la pensa a pag.39 del n.296.
- a pag.80 la vignetta grande con i "mostri" che emergono dalla terra, sembra una citazione della prima copertina di Dylan Dog.
- a pag.68 del n.297, Esse-Esse crede di vedere in Mister No un mostro tipico dei b-movie anni 50.
Incongruenze
- Mister No è ambientato grosso modo nella seconda metà degli anni 50. I marines usano in questo episodio come fucile l' M-16, che però è stato adottato dalle forze armate americane solo nel 1965-6 circa.
- A pag.9 Mister No è accerchiato, a pag.11 dopo aver sentito l'ordine di essere preso vivo, uccide un marine, e con una rotolata per terra (!) scappa.
- Durante le varie fughe nella giungla, Mister No uccide vari marines. Incredibilmente, il maggiore in comando lascia correre. E alla fine tira in ballo solo l'uccisione dell'ufficiale medico, che forse avrebbe interesse a lasciar perdere.
- Nell'albo si fa esplicito riferimento all'addestramento dei marines nella giungla, come preliminare all'impiego nel sud-est asiatico. A dir la verità, anche se non appare completamente irrealistico, i Marines avrebbero molti altri posti dove poter addestrarsi, tra cui la zona del Canale di Panama.
- Non si riesce a capire come il dott.Miller potrebbe migliorare (perchè che non funziona lo sapevano già dalle scimmie) la droga, usandola direttamente su cavie umane. E in più, senza un attrezzato laboratorio, ma solo con una tenda in mezzo alla giungla.
La frase
- "Bah, voi militari siete veramente incredibili.."
"Prima ci chiedete di costruire la più potente arma da guerra mai esistita e poi implorate perdono per la vostra scelleratezza!"
Dott. Miller, pag.71 del n.297, davanti ai tardivi scrupoli del magg.Collins
  
Personaggi
Mister No
Esse-Esse
serg.Jones marine
Paulo Adolfo
Clara
Isabela
Rosario Silva [+] guida
serg.Renfro marine
serg.Oliveira
Celestino guida
mamma Rosa madre di Celestino
Luna
magg.Collins comandante dei marine
dott. Ray Miller ufficiale medico
Locations
Manaus
Rio Negro
Rio Demini
Romao
Manaus
Elementi
spedizione militare
United States Marine Corps
esperimenti scientifici
cavie umane
voador
BZ detta anche "la scala", droga sintetica oggetto degli esperimenti del dott.Miller
|