  
In due parole. . .
Il BVZM alle prese con l'ennesimo libro mysterioso e pericoloso, sulle tracce di un suo amico "cacciatore di libri" e di Lawrence d'Arabia, inseguito da Maxwell e da uno strano mostro fatto di carne macinata controllato da un monaco esiliato sull'isola dove si trova anche padre Kastron...
  
Note e citazioni
- pag.22. C'è la riproduzione di una pagina di "Strange but True" (ispirata alla rubrica americana "Believe it or no" dalla quale trae origine l'omonima paginetta dello "strano ma vero" della Settimana Enigmistica). In basso si vede il disegno di un cane e la descrizione dice: "is owned by C.F.Schulz, St.Paul, Minn." e "Drawn by Sparky". Si tratta di un "omaggio" a Charles M. Schulz e al suo Snoopy. Charles M. Schulz è infatti nato e cresciuto a St.Paul, Minnesota e da bambino possedeva un beagle (la razza illustrata, e la razza di Snoopy) di nome Spike. Un suo disegno di Spike è stato pubblicato nel 1937 nel fumetto "Barney Google" (nella nostra onniscenza tuttavia ignoriamo se sia lo stesso disegno riprodotto). Inoltre Spike è anche il nome di uno dei fratelli di Snoopy (quello che vive nel deserto con i baffi e il cappello da pescatore) e il soprannome di Schulz da bambino era "Sparky" (Segnalazione di Pietro Paolo Miani).
- pag.23. Sul monitor del computer si vede il client di posta elettronica di Martin (Eudora), con elencati i messaggi ricevuti... Ebbene, tra questi c'è l'uBC Alert! Con tanto di mittente (il BVZGallerani)! (Segnalazione di Luigi Ferrini).
- La vicenda di questo gigante ha più di un punto in comune con il recente La nona Porta ("The ninth Gate", Francia-Spagna, 1999) film che Roman Polanski ha tratto dal romanzo "Il Club Dumas" di Arturo Pérez-Reverte, nel quale Johnny Deep interpreta appunto un giovane cacciatore di libri alla ricerca di due dei tre esemplari di un manuale satanico del 17° secolo, per poi confrontarli con il terzo, in possesso del suo cliente.
- pag.29, la storia narrata (ignoto se vera o falsa) tratta del nipote di Winsor McCay e della sua più grande creazione, "Little Nemo". La tavola nel cassetto è quella settimanale del 31/12/1905 (come si evince dal Padre Tempo raffigurato che segna l'arrivo dell'anno nuovo) (Segnalazione di Pierfilippo Dionisio).
- pag.30: le tavole rappresentate sono ancora del Little Nemo di McCay e più precisamente: nella 3ª vignetta è quella del 25/08/1907 e quella con le "gambe lunghe" da cui si accende la sigaretta è del 21/03/1909 ma non è molto fedele all'originale perché si presenta su 5 strisce invece che su 3 ed anche perché dietro riporta quella del 1907 sopracitata (Segnalazione di Pierfilippo Dionisio).
- pag.31: la tavola in basso (ancora Little Nemo) è quella del 14/03/1909 ma la sua parte inferiore strappata non è corretta (lo è maggiormente quel poco che si vede nella 6ª vignetta di pag.30) (Segnalazione di Pierfilippo Dionisio).
- pag.126, oltre ai libri che Martin tiene in mano e di cui parla, nella 3ª vignetta si intravedono "Zanna Bianca" di Jack London ed "Il circolo Pickwick", "David Copperfield" e "Oliver Twist" di Dickens (Segnalazione di Pierfilippo Dionisio).
Incongruenze
- pag.22. La pagina di "Strange but true" è scritta parzialmente in italiano...
- Errori fiorentini a pag.63. Quello della prima vignetta è P.zzale Michelangelo ma sarà stato ripreso da una foto di chissà quanti anni fa perchè con le macchine non si può più parcheggiare fino in fondo alla balconata: quella metà del piazzale è esclusivamente riservata ai pedoni (Segnalazione di Pierfilippo Dionisio).
- pagg.76-77. Lo sfortunato monaco destinato a "calmare" l'Hamburger viene scelto direttamente da esso dopo che la grata che copre la sua prigione è stata rimossa e qualcuno afferma che quella è la prassi, mentre a pag.216 vediamo un monaco calato nel pozzo con una fune, come se gli altri monaci lo "offrissero" alla creatura...
- Pag.95. Di nuovo Piazzale Michelangelo a Firenze, ma di notte. Magia! La torre campanaria di Palazzo Vecchio (o della Signoria), che precedentemente stava davanti alla cupola del Brunelleschi del Duomo, è scomparsa. Inoltre la lanterna del Duomo è molto più bassa della realtà (per rendersene conto è sufficiente confrontarla con quella di pag.63 che presenta le proporzioni corrette). (Segnalazione di Pierfilippo Dionisio).
Frase
"Che la verità resti velata!"
i monaci di Antirion al termine del sacrificio.
  
Personaggi
 | San Giovanni (Storico) estensore della "Apocalisse" |
 | Maxwell [+] aspirante dominatore del mondo, ex immortale |
 | Martin Mystère Detective dell'impossibile |
 | Java assistente di Martin Mystère |
 | Diana fidanzata (? ;-) di Martin Mystère |
 | ? [+] tirapiedi di Maxwell |
 | Sandro "il Cacciatore" cercatore di libri, amico di Martin Mystère |
 | T. E. Lawrence (storico) detto "Lawrence d'Arabia", militare, esploratore, scrittore e studioso dell'occulto |
  | Kastron e altri monaci di Antirion |
 | Paolo Vannucci [+] "Superiore" di Antirion |
 | Dumas [+] collezionista di libri, negromante |
 | Charlier commissario della polizia parigina, amico di Martin Mystère |
 | Haddo [+] collezionista di libri |
 | Rudolf Hess (storico) braccio destro di Hitler |
 | "Evocatore" [+] monaco di Antirion |
 | "l'Hamburger" [+] creatura magica |
Locazioni
Pathmos (I secolo d.C.), isola greca
Base di Maxwell
Abitazione di Martin Mystère
Antirion, monastero "maledetto"
Firenze
Parigi
Londra
Biblioteca segreta di Dumas
Internet
Elementi
Lotta tra Bene e Male
Tradizioni religiose
Magia nera
Esoterismo
Luoghi magici
Libri magici
Bibliofilia
Organizzazioni misteriose
Complotti per il domino del mondo
|