

IT-MM-SP30

Segno di Venere, Il
- Trama
Il transito del pianeta Venere sul Sole sembra aver scombussolato l'esistenza stessa di Altrove. Sarà ancora una volta Martin Mystère a dover risolvere la situazione, facendo luce anche su un mistero dei suoi anni universitari.
Valutazione
ideazione/soggetto






3/7
sceneggiatura/dialoghi






2/7
disegni/colori/lettering






3/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







41%
Recensione
- Torti, Recagno e Venere riducono lo Speciale in cenere
un ritorno al presente non riuscito
data pubblicazione 12 Lug 2013
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tavole o vignette

tag
Astronomia, Benjamin Franklin, Transito di Venere sul Sole, Club Infernale, Altrove, Alieni
Annotazioni
- Dopo tre estati lo speciale di Martin Mystère ritorna nel presente, dopo che gli ultimi tre numeri erano stati dedicati alle avventure del giovane Martin all'Univeristà di Harvard a Cambridge, nel Massachusetts. E' comunque presente una breve introduzione che mostra
Martin Mystère eChris Tower studenti. - Gli autori, come di consueto, sono Carlo Recagno e Rodolfo Torti, che hanno realizzato insieme gli ultimi 8 numeri della collana, mentre Torti sta disegnando i numeri speciali ininterrottamente dal 2000!
- La copertina di Giancarlo Alessandrini è ispirata al dipinto ad olio Nascita di Venere di Sandro Botticelli, pittore fiorentino del XV secolo.
- Pag.3-9, prologo ambientato a
Londra il3 giugno 1769 , con lo scienziatoBenjamin Franklin intento ad osservare un misterioso avvenimento astronomico. Franklin è un personaggio ricorrente nella saga mysteriana, per esempio nel n.1, della collana Storie da Altrove, Colui che dimora nelle tenebre. - Pag.10-19, il secondo prologo è ambientato proprio all'Università di Harward, dove Martin e Chris, insieme alle inseparabili
Betty eSonia , durante una lezione di astronomia, osservando il transito del pianeta Venere sul Sole, subiscono lo stesso effetto che colpì Franklin nel 1769. - Pag.19, nel sogno di Tower, Venere ha l'identità inconfondibile di
Angie , vista l'ultima volta negli speciali nel n.26, Trappola di celluloide. - Pag.21-27, solita parata di personaggi nella base di Altrove, tra cui Beethoven, Mario di SuperMarioBros, il dott. Zoidberg di Futurama,
Buck Rogers alla ricerca di un modo per tornare nel proprio tempo, un lupo mannaro, una dottoressa vestita come Sheena, la regina della giungla. - Pag.32, per indagare sulla sparizione di Chris Tower è impegnato anche
Aldous , mago di Altrove, già visto numerose volte, anche nella serie Magic Patrol, contenuta nella collana Zona X. - Pag.33, conferenza di Martin Mystère sulla Fine della Civiltà, l'argomento dell'albo allegato al presente speciale. Con la consueta classe e un briciolo di logorrea, cita anche il suo collega Dylan Dog e una sua avventura in Irlanda, contenuta nei n.n.76-77, Il Piccolo Popolo. Alla conferenza incontra un'immemore Angie.
- Pag.53-60, Martin Mystère non riesce a lasciare
Baskin Ridge , anche per l'intervento della solita coppiaJohn Dee edEdward Kelly , qui in veste di meccanici. - Pag.65, dopo aver subito l'influsso di Venere, Franklin segue con molta attenzione i lascivi rituali del Club Infernale, società segreta presente in Inghilterra nel XVIII secolo. Una sua versione supereroica è presente nei fumetti americani degli X-Men.
- Pag.94-95, la colonna sonora dello spogliarello di Angela è un quantomai appropriato Venus, brano degli Shocking Blue del 1969.
- La presenza di così tante somiglianze tra i suoi conoscenti, fa rammentare a Mystère l'avventura del n.226, La grande truffa, quando incontrò il suo sosia
Peter Forman . - Pag.101, il marito di Angela, la bibliotecaria di Baskin Ridge, non può che essere Chris Tower, il direttore scomparso di Altrove.
- inviateci le vostre segnalazioni
Incongruenze
- inviateci le vostre segnalazioni
La frase
"...Beh, certo, se volete indagare sul perché questo apparecchio ha causato tutto ciò, potete senz'altro farlo, ma a me, in realtà, non interessa! Siete voi umani che cercate sempre il perché delle cose..."Pag.126, anche posseduta da uno spiritello alieno,
Personaggi
Locations




Vedere anche...
Recensione
- Torti, Recagno e Venere riducono lo Speciale in cenere
un ritorno al presente non riuscito