Principe che torn� dalle tenebre, Il

Altrove e il ritorno dell'archetipo del vampiro
Scheda di  |   | martinmystere/

Principe che tornò dalle tenebre, Il
IT-MM-SDA9
uBCode: ubcdbIT-MM-SDA9

Principe che torn� dalle tenebre, Il
- Trama

Il fratello di Sherlock Holmes cerca di sventare un complotto ordito da una setta segreta con l'aiuto di Altrove e del professor Van Helsing.

Valutazione

ideazione/soggetto
 2/7 
sceneggiatura/dialoghi
 2/7 
disegni/colori/lettering
 3/7 
 33

Recensione

  • Recycler
    ovvero come recuperare elementi ovunque e riassemblarli per ottenere qualcos'altro.

data pubblicazione 29 Set 2006
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbCarlo Recagno
copertina di ubcdbGiancarlo Alessandrini
disegni (matite e chine) di ubcdbSergio Giardo
copertine
Martin Mystère Storie da Altrove 9<br><i>(c) 2006 SBE</i>
tag
, , , , , , , ,

Annotazioni

Note e citazioni

  • Pag.30, vignetta centrale. "Omaggio" al primo team-up tra Martin Myst�re e Dylan Dog, "Ultima fermata: l'incubo!";
  • Pag.31 e seguenti. Nell'ufficio di Mycroft Holmes si trovano alcuni curiosi oggetti: uno scheletro di Lillipuziano (da "I Viaggi di Gulliver" di Swift"); una fatina chiamata "Cottingley", "protagonista" della burla architettata a Cottingley, appunto, nel 1917 da due bambine (Frances Griffith e Elsie Wright) e di cui fu vittima, tra molti, Arthur Conan Doyle, l'inventore di Sherlock Holmes; una riproduzione (dal film, per�, di George Pal) della macchina del tempo di H.G. Wells; il "Ritratto di Dorian Gray"; un ritratto di Allan Quatermainn e della Lega dei Gentiluomini Straordinari; un quadro riproducente il Nautilus del Capitano Nemo;
  • Pag.69, seconda vignetta. Van Helsing effettua una "fusione mentale vulcaniana" sul vampiro che ha attentato al Re. La fusione mentale � una pratica telepatica tipica della popolazione dei Vulcaniani dell'universo di Star Trek, tra i quali il pi� noto � senz'altro il Signor Spock della Serie Classica. La posizione delle mani e la frase pronunciata da Van Helsing sono tipici di detta pratica;
  • Pag.86 e seguenti. L'esperimento di Coppelius ricorda, pi� che il Prometeo citato dallo scienziato, il Pigmalione della leggenda greca "virato in dark" con l'apporto della storia di Frankenstein e della Creatura;
  • Pagg.117-118. Il racconto di Van Helsing su come vive un vampiro � ripreso quasi integralmente da quello fatto da Herman Strauss a Martin Myst�re nel bellissimo "Un vampiro a New York", nn.13 e 14 della Serie Regolare dedicata al Detective dell'Impossibile;
  • inviateci le vostre segnalazioni

Incongruenze

La frase

"...un gruppuscolo di miserabili pezzenti che striscia ai piedi di una donna poco vestita..."
Dracula alla maga che lo ha riportato in vita. Pag. 146.

Personaggi

Van Helsing, Richard, vampiro "rinnegato", cacciatore di vampiri
Vlad III detto Dracula, "IL" vampiro. Principe di Valacchia, capo dell'Ordine del Drago nel 1475
Holmes, Mycroft, fratello maggiore di Sherlock, capo dei servizi segreti inglesi
? [+], attentatore del Re d'Inghilterra, membro del nuovo Ordine del Drago
Harker, Jonathan, agente immobiliare, marito di Mina. Nel 1890 ha aiutato Van Helsing a uccidere Dracula
Harker, Mina, vittima di Dracula. Mantiene con lui un legame mentale
Roxanna, sensitiva psicometrista, amica di Van Helsing
? [+], maga, "rifondatrice" dell'Ordine del Drago
Olimpia, androide, "Agente 13" di Altrove

Locations

Londra Whitehall, Londra Casa di Roxanna, Scozia Castello di Dracula, Transilvania

Elementi

Complotti Vampiri Dracula Associazioni segrete Altrove Vita artificiale Magia nera Demoni



Vedere anche...

Recensione

  • Recycler
    ovvero come recuperare elementi ovunque e riassemblarli per ottenere qualcos'altro.