Terrore che venne dallo schermo, Il
fuga pericolosa per Houdini
Scheda di M.Spitella | | martinmystere/


IT-MM-SDA10

Terrore che venne dallo schermo, Il
- Trama
Altrove è alle prese con un elementale maligno, il Wodwo, che cerca vittime. Harry Houdini, al suo debutto cinematografico, deve assumere il ruolo di salvatore del mondo e di Aldous Morrigan.
Valutazione
ideazione/soggetto






3/7
sceneggiatura/dialoghi






4/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







60%
data pubblicazione 27 Set 2007
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

tag
Houdini, Creature leggendarie, Wodwo, Sciamano, Magia, Spiriti elementali, Cinema, Illusionismo, "Altrove", Vita di Aldous Morrigan, Possessione, Jack London, Medium, Spiritismo, Rituali esoterici
Annotazioni
Commento critico
Buona storia, nella quale un'idea di partenza abbastanza abusata (la possessione di un poveraccio da parte di uno "spirito" potentissimo e cattivisimo) viene sviluppata assai bene, specialmente sul versante personaggi. Recagno, infatti, ci regala un Houdini vivo e umano (ben diverso da quello presentato nel n.285 della Serie Regolare di Martin Mystère), un Ward "vittima" del Wodwo con una personalità ed una tragicità di elevata qualità e la bellissima figura femminile di Charmian London, doppiamente vedova del "suo" Jack e dell'uomo di un'altra donna, da lei rispettata e dolcemente invidiata. La narrazione è intensa e giustamente ritmata, sostenuta egregiamente dalle illustrazioni dell'ottimo Giardo, che abbiamo apprezzato particolarmente nella sequenza "cinematografica" che apre l'albo. "Altrove" (pur se tra alti e bassi) si conferma come una delle migliori espressioni dell'universo mysteriano.Note e citazioni
- Il robot, pur nella sua rozzezza, ha una discreta somiglianza con la "versione 1.0" di Iron Man;
- Pagg.24 e 25. I due signori anziani che commentano velenosamente la serata di gala sono un omaggio ai due personaggi dei Muppets che concludevano ogni puntata dello show con fulminanti battute al vetriolo;
- Pag.28, quinta vignetta. Harry dice alla moglie, riferendosi a Roscoe "Fatty" Arbuckle "Speriamo che non si metta nei guai...". La frase è "profetica", nel senso che la promettentissima e felice carriera di Roscoe Arbuckle, idolo delle comiche del cinema muto, si interruppe tragicamente nel 1921, quando l'uomo venne travolto dallo scandalo seguito alla morte di una ragazza durante un festino in un albergo di San Francisco;
- Pag.34, ultima vignetta. Torna Boilerplate, l'immaginario soldato di latta già comparso in diversi numeri di "Storie da Altrove";
- Pag.64, ultima vignetta. A spasso per i corridoi di Altrove ci sono anche i due terribili gemelli Tweedledee e Tweedledum di "Alice nel paese delle Meraviglie";
- Pag.65, prima vignetta. Harry Potter e un unicorno;
- Pag.66, ultima vignetta. Fantomas e Pinocchio;
- Pag.86, ultima vignetta e altre. Nella camera dove è ricoverato Aldous c'è un poster del potteriano Albus Silente (nella versione cinematografica interpretata da Michael Gambon). Va notato che il rapporto tra Morrigan (Aldous) e Houdini (Harry) è assai simile a quello intercorrente tra Silente (Albus) e Potter (Harry, anche lui);
- Pagg.92 e 93. Il dialogo tra Jack London e il colonnello Steele sulla bella proprietaria del saloon che non ha occhi che per il cercatore d'oro scozzese si riferisce, ovviamente, al legame tra Paperon de' Paperoni e Doretta Doremì (Glittering Goldie O'Gilt). Quella vicenda, così come il riferimento alla "dozzina di volte" che il colonnello ha raccontato a London come è entrato nelle giubbe rosse, sono narrati ne "L'argonauta del Fosso dell'Agonia Bianca", ottavo capitolo della saga dedicata a Paperon de' Paperoni da Don Rosa;
- Ed ora la traslitterazione degli incantesimi dello sciamano ad opera di Luigi Ferrini:
pag. 127: Expelliarmus Stupeficium Imperius (per chi non lo sapesse, questi sono incantesimi "di attacco" di Harry Potter. A voler essere rigorosi, il fumetto dice "Stupeficim"... Ovviamente è un refuso);
pag. 130: Wodwo! Esci da questo corpo!
Demone immondo torna nel limbo cui sei venuto! (evidentemente lo sciamano non conosce molto bene l'italiano ^__^)
Lo ordino! Lo voglio! Comando! - inviateci le vostre segnalazioni
Incongruenze
- inviateci le vostre segnalazioni
La frase
"Fidatevi di me: c'è sempre una via di scampo!"Houdini ad una terrorizzata Elsie. Pag. 85.
Personaggi
![]() | Weiss, Erik detto "Harry Houdini" (storico), illusionista |
![]() ![]() | ? attori colleghi di Houdini nel "serial" cinematografico |
![]() | ? [+], attore vittima del "robot" |
![]() | Rahner, Wilhelmina Beatrice (Bess) (storico), moglie di Harry e sua assistente di scena |
![]() | Keaton, Joseph Frank detto "Buster" (storico), attore |
![]() | Arbuckle, Roscoe detto "Fatty" (storico), attore |
![]() | Morrigan, Aldous, mago di Altrove |
![]() | Ward, James [+], "ospite" del Wodwo |
![]() | Melanctha, maga/medium |
![]() | Cole, Gordon, direttore di Altrove |
![]() | Elsie, sensitiva di Altrove |
![]() | Kittredge, Charmian (storico), vedova di Jack London |
![]() | London, Jack (storico), scrittore americano |
![]() | Steele, Samuel Benfield (storico), colonnello delle Giubbe Rosse canadesi |
![]() | Wodwo [+], spirito maligno |
![]() | Brody, Jimmy, assistente di Cole |
![]() | Anderson, Kyle agente di Altrove |
![]() | ? [+], sciamano pellerossa |
Locations

