

IT-MM-313

Uomo che visse nel futuro, L'
- Trama
A Roma Martin Mystère rimane coinvolto nella misteriosa morte di una sua conoscenza, il professor Mercalli, studioso di Nostradamus, ed è costretto a chiedere l'aiuto di una vecchia amica, l'affascinante commissario Nadia De Pascali...
Valutazione
ideazione/soggetto






4/7
sceneggiatura/dialoghi






3/7
disegni/colori/lettering






4/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







53%
Recensione
- Ma l’uomo di cui parla il titolo, chi è?
questa volta Morales non graffia come suo solito
data pubblicazione Feb 2011
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

Annotazioni
Note
- Il personaggio di Nostradamus richiamato sin dalla copertina, associato al titolo dell'albo (in verità piuttosto ingannevole per gli effettivi contenuti dello stesso) ricordano, curiosamente, il soggetto di un episodio di Topolino scritto da Massimo Marconi e disegnato da Massimo De Vita, "Topolino e il ritorno al passato" (n.1672, 13 dicembre 1987). In quella storia Topolino e
Pippo , rientrando da una missione nel tempo per conto diZapotec eMarlin dalla Francia del 1515, non possono evitare che un acuto dodicenne, Michel, torni con loro nel futuro. Dopo aver vissuto un po' nella Topolinia moderna, Michel è rispedito indietro nel suo tempo. Per un paradosso temporale non ricorderà nulla del suo viaggio, ma senza che Topolino se ne accorga si è portato dietro pagine strappate a caso da diversi libri di storia. Alla fine dell'episodio Zapotec e Marlin scoprono l'identità completa di quel ragazzino, Michel de Notredame, vale a dire colui che sarebbe diventato famoso con il nome di Nostradamus. - Ritorna il commissario
Nadia De Pascali , conosciuto nel n.298, di cui un Martin senza memoria si stava innamorando. Anche il personaggio diSergio , ex-marito di lei, era già comparso fugacemente in quell'episodio. - inviateci le vostre segnalazioni
Vedere anche...
Recensione
- Ma l’uomo di cui parla il titolo, chi è?
questa volta Morales non graffia come suo solito