

IT-MM-296-297

Orrore oltre la soglia, L'
- Trama
Il ritrovamento di un corpo mummificato in un sito archeologico dello Yemen e la partenza di Java per andare a vivere con Maria Ossowiecki sono solo l'inizio di una tragica avventura di magie, rituali, testi maledetti e altri mondi.
Valutazione
ideazione/soggetto






5/7
sceneggiatura/dialoghi






6/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







82%
Recensione
- Il destino del maggiordomo (e di Tracy)
storia d'impatto con svolta (e rapida retromarcia)
Anteprima
- Divorzio!.. da Java
4 tavole in anteprima
data pubblicazione Apr 2008 - Giu 2008
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

disegni (matite e chine) di

disegni (matite e chine) di

copertine


tavole o vignette

tag
Regina di Saba, Salomone, Necronomicon, Lovecraft, Cthulhu, altri mondi, matrimonio Java, lingue sconosciute, pietre magiche, reincarnazione
Annotazioni
Note e citazioni
- Prima storia doppia da quando la serie è diventata bimestrale. Con le sue 308 tavole è la storia più lunga di Martin Mystère mai pubblicata.
- L'apocalittico titolo "Java, addio!" si concretizza, in realtà, in una brevissima parentesi della vita del nostro cavernicolo preferito. A pag.26 del n.296 Java lascia Martin e
Diana per trasferirsi aSan Francisco dalla fidanzataMaria Ossowiecki . I due si sposano in gran fretta aLas Vegas , ma la loro felicità è di breve durata. A pag.74 Java è già di ritorno a Washington Mews dopo futili incomprensioni con Maria, ed al termine del n.296 la ragazza, nel cui corpo si è reincarnata nuovamente la Regina di Saba come ai tempi della sua prima apparizione, sacrifica la propria vita per salvare Java e Martin. Dal punto di vista temporale, il tutto si svolge in poco più di una settimana: il n.296 si apre infatti in aprile, e la tomba di Maria evidenzia, come data di morte, il 12 aprile. - A parte le vacanze con Maria, in passato Java aveva "lasciato" Martin e Diana (per di più senza avvisare in anticipo) soltanto in un'occasione (n.111-113), per inseguire una vendetta personale.
- Java è già stato sposato, in passato, brevemente con Diana. Il matrimonio era tuttavia falso e celebrato al solo scopo di favorire la sua permanenza negli Stati Uniti (si vedano il già citato n.112 ma anche il n.241).
- Il personaggio di Maria è stato ideato e sviluppato nella serie dal solo Paolo Morales, in una manciata di episodi (n.187-189, n.198-199 e Gigante n.10). Gli altri autori si sono limitati a farle fare comparsate ininfluenti (per es. nel n.288) o a nominarla sporadicamente.
- Nella doppia il mystero è incentrato sul Necronomicon, il testo immaginario e maledetto di Lovecraft, qui rappresentato come uno Zaffiro che contiene parole di luce, che non sarebbe altro che la Chiave di Salomone, libro di magia che Salomone donò alla Regina di Saba.
- Il Necronomicon è già oggetto del n.103, quando era stato rappresentato come un filmato capace di interferire con la realtà, anticipando più o meno quella che sarebbe stata l'idea della fortunata serie cinematografica "The Ring" (come ironizzano Martin e Diana a pag.82-83 del n.296). Quell'episodio è oggi esplicitamente "declassato" (pag.82 del n.296) a storia immaginaria ideata per la trasmissione televisiva di Martin. In quell'occasione, in effetti, l'albo si chiudeva con Martin che, dopo la scritta "fine dell'episodio", si rivolgeva direttamente al lettore.
- La documentazione della doppia ha un debito nei confronti del libro di Sergio Basile "Necronomicon 2, la tomba di Alhazred", come ammesso nella posta mysteriosa del n.297.
- N.296, pag.12, Java regala a Martin un rarissimo volume di Ortelius (1527-1598), geografo fiammingo che può essere considerato il padre della moderna cartografia. Fu il primo ad unificare le carte geografiche esistenti in un atlante europeo.
- N.296, pag.22-26, Java e Martin si lasciano con un litigio, vera novità tra i due, nel quale il neanderthaliano gli rinfaccia di considerarlo un maggiordomo.
- N.296, pag.126, la traslitterazione delle parole di Maria: "Adesso! - Che le api si scatenino su di te!"; pag. 127 "... E ora... che su voi tutti..."; pag. 144 "Che il potere... - del libro... - ... si scateni..."; pag.151 " Che i morti riprendano vita! - Io lo comando!"; pag.152 "Venite a me, anime dannate!". Segnalazione di L.Ferrini
- N.297, pag.16, dalla sua tomba scopriamo che Maria è morta all'età di 29 anni e mezzo, essendo nata nell'ottobre 1978. All'epoca della sua prima apparizione, quindi, la stessa aveva 19 anni.
- N.297, pag.37, il nuovo inquilino di Villa Arkham (non nominato nell'episodio) è Ozzy Osbourne, noto e trasgressivo cantante heavy metal, classe 1948.
- N.297, pag.151-152, la traslitterazione delle parole di Maria: "Java! Segui la mia voce, amore mio! Concentrati! Il mostro deve essere imprigionato di nuovo!.. Per sempre!!!". Segnalazione di L.Ferrini
- N.297, pag.158, la citazione dal "Libro dei Re" (terzo libro, capo decimo) che chiude l'episodio è la stessa con cui terminò anche la prima storia con Maria Ossowiecki (n.189, pag.48).
- Splash Page: nel n.296 l'immagine di Java scompare da tutte le foto/cartoline abitualmente presenti nel frontespizio (con l'eccezione di un articolo di giornale in cui compare il faccione deformed di Java per un articolo dal significativo titolo "Java goes West!"). Il Mac di Martin è spento. Sulla porta compare il cartello "affittasi stanza" ed il manifesto del film "The Odd Couple" (scheda IMDB) con Jack Lemmon e Walter Matthau, un chiaro riferimento alla "strana coppia" formata da Java e Martin.
Nel n.297 l'ambiente pare essersi spostato nella stanza sotterranea del tempio di Uruk di cui all'albo (al posto della consueta parete ci sono dei mattoni). Sparisce il Mac di Martin, sostituito da una sfera di cristallo e da una specie di pulsantiera, mentre la porta è diventata una sorta di varco dimensionale, dietro la quale si scorge un'immagine vagamente hard. Un paio di libri ("Riposo forzato" di A.Castelli, "Le mie prigioni") ed una foto lasciano supporre che il creatore di Martin Mystère, nel periodo di uscita dell'albo, non stia attraversando un periodo di gran forma fisica. - Inviateci le vostre segnalazioni!
Incongruenze
- N.297, pag.93, sorprende che
Cynthia , che si proclama grande fan di Martin Mystère, non sappia chi è Java.
La frase
- Diana: "Per me sposarti è stata una gioia, e certe volte avrei voglia di farlo di nuovo... tu no?..."
Martin: "Uh..."
Diana: "Tu mi sposeresti di nuovo, Martin?"
Martin: "Ma... ma che domande fai?... Come chiedere se farei di nuovo l'esame di guida! Certo che sì..."
Diana: "Bel paragone..."
Martin: "Volevo dire... era una cosa che andava fatta, che dovevo fare per forza!... E..."
Diana: "Ti prego, Martin: la toppa è peggio del buco!"
Interrogato a caldo, Martin non è il massimo del romanticismo, N.296, pag.35-36. - "Volevo dirti che ti sposerei di nuovo stasera stessa... e anche domani... anche due volte al giorno, se fosse necessario... perché sposare te è la cosa migliore che ho fatto in vita mia!..."
Il riscatto del BVZM, N.296, pag.72
Personaggi

















Locations


















Vedere anche...
Recensione
- Il destino del maggiordomo (e di Tracy)
storia d'impatto con svolta (e rapida retromarcia)
Anteprima
- Divorzio!.. da Java
4 tavole in anteprima