Orrore di Cape Rock, L'
Un paese fantasma, un orrore immortale, Martin & Altrove nella disperata impresa di fermarlo
Scheda di M.Spitella | | martinmystere/


IT-MM-286

Orrore di Cape Rock, L'
- Trama
Cercando ulteriori notizie sulla tradizione dell'"Uomo Nero" Martin, insieme a Java, si reca a Cape Rock, nel New England dove, insieme a due agenti di Altrove e ad un ex agente della stessa deve affrontare un pericolosissimo fantasma che tiene crudelmente prigioniere le anime di tutti i morti della città.
Valutazione
42%
Recensione
- Il mio nome è Dog, Martin Dog...
.. l'Indagatore dell'Impossibile
data pubblicazione Ago 2006
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

disegni (matite e chine) di

copertine

tag
Streghe, Strega, Fantasma, Fantasmi, Spettro, Spettri, Entità, Maledizioni, ESP, Chiaroveggenza, Tradizioni popolari, Nave maledetta, Navi maledette
Annotazioni
Note e citazioni
- La vicenda qui raccontata si riallaccia a quella narrata in MM 276 "Assassino implacabile";
- La consueta splash-page d'apertura albo (alla quale è riservata interamente la rubrica "La posta mysteriosa" di pag.4) presenta, stavolta, lo studio di Martin piuttosto sottosopra a causa del "ritorno" di libri e oggetti dopo la "sparizione" operata da "Houdini" in MM285. Il disordine è totale e alcuni oggetti sono rotti, mentre altri sono aggiustati alla meglio, come il grifone (ai piedi del quale c'è un tubetto di colla) sullo scaffale a sinistra della porta, che ha ora la testa dell'Omino Bufo. Alla sinistra dello schermo del computer c'è una lettera di scuse (scritta in italiano...) della ditta che ha effettuato il trasloco, dotata di un "nome che è una garanzia": Drag'n Crash (Trascina e Rompi). Sullo schermo del computer, dietro alla finestra col titolo dell'albo, si vede il testo (sempre in italiano...) della lettera che Martin sta scrivendo al suo avvocato per farsi risarcire dei danni subiti;
- Pag.92, penultima vignetta. Martin parla a Chris e Aldous del manufatto maya da lui rivenuto nello Yucatan nel corso della vicenda raccontata nello Speciale n.23 del luglio 2006, mantenendo per la prima volta la continuity tra gli Speciali (usualmente avulsi da essa) e la Serie Regolare;
- inviateci le vostre segnalazioni
Incongruenze
- inviateci le vostre segnalazioni
La frase
"Cosa avete? Zainetti come in 'Ghostbusters'?.."Martin a Quilp. Pag. 107.
Personaggi
![]() | Murdock, Bill, azionista della Holsey (vedi MM276) |
![]() | Mystère, Martin, Detective dell'Impossibile |
![]() | Lombard Mystère, Diana, moglie di Martin |
![]() | Java, amico e assistente di Martin |
![]() | Gomez, Laura, ESPer chiaroveggente di Altrove |
![]() | Quilp, responsabile delle "Divisione ESP" di Altrove, maestro di Laura |
![]() | Round, Bob, proprietario del "Plymouth Cross Inn" di Plymouth, esperto di folklore |
![]() | Silence, Tom, ex agente di Altrove, esperto di folklore |
![]() | Tower, Chris, direttore di Altrove e amico di Martin Mystère |
![]() | Morrigan, Aldous, mago di Altrove |
![]() | Lovelace, Amabel, strega |
Locations








Elementi







Vedere anche...
Recensione
- Il mio nome è Dog, Martin Dog...
.. l'Indagatore dell'Impossibile