Castigo degli Elohim, Il

Un gruppo di cospiratori vuole usare il potere della Menorah. Martin si mette sulle loro tracce
Scheda di  |   | martinmystere/

Castigo degli Elohim, Il
IT-MM-283
uBCode: ubcdbIT-MM-283

Castigo degli Elohim, Il
- Trama

Nel sotterraneo di una chiesa romana viene ritrovato un antico manufatto, mentre in Israele qualcuno si accorge di questo e pianifica un uso non benevolo dell'oggetto. Nel frattempo Martin è a Firenze per una puntata de "I misteri di Mystère" e si mette sulle tracce di una falsa giornalista scomparsa...

Valutazione

ideazione/soggetto
 3/7 
sceneggiatura/dialoghi
 3/7 
disegni/colori/lettering
 3/7 
 42

Recensione

Annotazioni

Note e citazioni

  • Nella splash page di apertura compare la copertina di una rivista che parla del videogioco per PC Martin Mystére: Operazione Dorian Gray, citato anche nello scorso numero. C 'è ancora il biglietto con l'indirizzo del sito WWW www.bvzm.org. C'è, naturalmente, la riproduzione della Menorah protagonista della storia mentre, sulla libreria, sono scomparsi l'Excalibur e il piccolo Moai, per far posto ad una delle "Chinediferro" pubblicizzate nel redazionale, sotto la quale si trova un nuovo libro, "Trattato di Anatomia Aliena" di Carlo Recagno. Prosegue la telenovela dell'UFO che pende dal soffitto. Ora gli alieni sono tre e si combattono a colpi di arma a raggi sullo scaffale della libreria. Concludiamo notando che dietro la porta dello studio (più aperta del solito) si vede un "rimontaggio" dell'immagine di copertina, con gli stessi elementi disposti in modo diverso;
  • Pagg. da 74 a 93. Martin e Java circolano in automobile senza usare le cinture di sicurezza!
  • inviateci le vostre segnalazioni

Incongruenze

  • Meyer, i suoi "gorilla" e l'esperto da lui assoldato si recano a Numeira nella primavera del 2005, stando alla didascalia della prima vignetta di pag.9, mentre tutto il resto della vicenda (a parte il ritrovamento della cripta sotto la chiesa di Don Francesco) si svolge nel febbraio 2006 (sempre secondo le didascalie)... Perchè avrebbero aspettato quasi un anno in mezzo al deserto? E dove avevano le provviste?
  • a pag.41 i cardinaloni in incognito leggono la pergamena contenente il memoriale del sacerdote catturato dai visigoti durante l'invasione dell'Italia meridionale all'inizio del V secolo d.C., e uno di loro, leggendo lo scritto, declama: "I lavori ebbero inizio nell'anno del Signore 409". Ora, il computo degli anni dalla nascita di Cristo fu introdotto da Dionigi il Piccolo intorno al 525/6 d.C..
    Un sacerdote, poco dopo l'anno 409 d.C., si sarebbe riferito a quest'ultimo secondo la tradizione romana, quindi verosimilmente o secondo gli anni di regno dell'imperatore in carica allora (quindicesimo di Flavio Onorio), oppure citando i consoli ordinari dell'anno, che furono i due Augusti: lo stesso Flavio Onorio, console per l'ottava volta e Flavio Teodosio console per la terza. (segnalazione di V.Oliva)
  • inviateci le vostre segnalazioni

La frase

"...Sic transit gloria mundi..."
Martin al matrimonio di Laura col terzo fidanzato. Pag.158

Personaggi

"Kohein" [+] (3000 a.C.), sacerdote ebreo cabalista
Colonnello Meyer [+], ebreo integralista, trafficante d'armi
? [+], esperto della tradizione biblica assoldato da Meyer
Mystère, Martin, Detective dell'Impossibile
Java, amico e assistente di Martin
Gambaccini, Laura/Maria Bernardini, attrice
Don Francesco Carosio, parroco della chiesa che cela la cripta della Menorah
?, Cardinali, monsignori e vescovi che studiano la Menorah nella cripta
Gambaccini, industriale, padre di Laura
?, rabbino, agente del Mossad
Mario, fidanzato "ufficioso" di Laura
Giorgio, fidanzato "ufficiale" di Laura, suo rapitore
"Kohein" [+] (2006), sacerdote ebreo cabalista

Locations

Sodoma e Gomorra, area del Mar Morto, intorno al 3000 a.C. Numeira (2006), Valle del Siddim, nei pressi del Mar Morto Firenze e dintorni (2006) Chiesa e cripta (2005 e 2006), Roma via degli Anguillara, Firenze, abitazione italiana di Martin Mystère Borgoratto (2006), nei pressi di Roma

Elementi

Martin Mystére Java Elohim Menorah Cabala oggetti perduti popolo ebraico Sodoma e Gomorra Tomba di Alarico Tesoro del Tempio di Gerusalemme Bibbia Segreti del Vaticano Potere della Parola



Vedere anche...

Recensione