Ultimo atto

la fine dell'epopea di Magico Vento
Scheda di  |   | magicovento/

Ultimo atto
IT-MV-128-130
uBCode: ubcdbIT-MV-128-130

Ultimo atto
- Trama

Magico Vento, in mezzo al conflitto tra l'esercito americano e gli Apaches, trova l'amore e affronta per l'ultima volta gli Antichi nell'avventura conclusiva della serie.

Valutazione

ideazione/soggetto
 5/7 
sceneggiatura/dialoghi
 4/7 
disegni/colori/lettering
 5/7 
 73

Recensione

data pubblicazione Giu 2010 - Ott 2010
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbGianfranco Manfredi
disegni (matite e chine) di ubcdbGiuseppe Barbati
disegni (matite e chine) di ubcdbBruno Ramella
disegni (matite e chine) di ubcdbDarko Perovic
copertine
Magico Vento 128<br>copertina di Corrado Mastantuono<br><i>(c) 2010 Sergio Bonelli Editore</i> Magico Vento 129<br>copertina di Corrado Mastantuono<br><i>(c) 2010 Sergio Bonelli Editore</i> Magico Vento 130<br>copertina di Corrado Mastantuono<br><i>(c) 2010 Sergio Bonelli Editore</i>

Annotazioni

  • Ad illustrare due albi su tre dell’avventura finale di Magico Vento è chiamata la coppia collaudatissima formata da Giuseppe Barbati ai disegni e Bruno Ramella alle chine, che hanno illustrato, insieme, in coppia con altri autori o in solitaria, ben 40 albi dei 130 usciti. Il n.129 è invece affidato al serbo Darko Perovic.
  • N.128, pag.5, sin dalla prima tavola dell’avventura finale di Magico Vento vediamo apparire Estrella, destinata a divenire la sua compagna, già apparsa nel n.127, Gli occhi del falco, e di cui nel n.129, da pag.35 a pag.39, conosciamo il tormentato passato.
  • N.128, pag.122, per fronteggiare l’arrivo dei rurales, Magico Vento, insieme agli stregoni apache Lozen e Oshea, scatena una spettacolare tempesta di fuoco.
  • La Blizzard Gazette del n.128 è dedicata ai romanzi western pulp, quella del n.129 ai destini diametralmente opposti di Custer e Crook, entrambi generali dell’esercito, mentre la Posta di Poe dell’albo finale ci consente di dare un’occhiata ai progetti futuri di Manfredi: il romanzo Tecniche di resurrezione, la miniserie a fumetti Shangai Devil, e un albo gigante di Tex illustrato da Carlos Gomez.
  • N.129, pag.13, dovendo trovare un soprannome per celare la sua vera identità Ned non può non dire di chiamarsi Shado, come il personaggio creato da Poe e a lui ispirato del n.30, Shado.
  • N.129, pag.72, riappare Dick Carr, alias il trasformista Henry Trask, ex-attore di teatro e agente dei Servizi Segreti, apparso per la prima volta nel n.24, L’uomo senza volto, e fuggito nel n.122, La notte degli alligatori.
  • Magico Vento vive la sua ultima avventura in Messico, dove era stato solo durante la visione del n.66, Il pozzo degli antichi.
  • N.129, pag.128, non potevano mancare nell’avventura finale di Magico Vento, gli Antichi, storici avversari, apparsi per la prima volta nel n.48, Il segreto di Aiwass.
  • N.130, pag.48, la presenza degli indiani Tarahumare, alleati dei rurales contro gli Apache, testimonia perfettamente lo stato di divisione delle varie nazioni indiane, ben sfruttato dagli eserciti americano e messicano.
  • N.130, pag.64, a consigliare Magico Vento nella sua ultima battaglia arriva anche lo spirito di Cavallo Zoppo, suo antico maestro, già presente nel n.1, Fort Ghost, e morto nel n.6, Lungo coltello.
  • N.130, pag.92, ecco apparire anche il fantasma del gen.Custer, antagonista di Magico Vento a partire dal n.44, Gli spettri di Fort Laramie, di cui abbiamo visto la morte nel n.99, Morto il 25 giugno.
  • N.130, pag.109, è la Furia dell’Orso ad aiutare Magico Vento nel suo scontro finale con lo spirito di Howard Hogan, suo primo avversario, già ucciso nel n.122. Curiosamente, come alla fine di quell’avventura, Magico Vento è nuovamente senza poteri, pronto ad iniziare una nuova vita.

Incongruenze


La frase

Nana: " [..]E’ proprio vero: uno sciamano può avere grandi poteri, ma non riuscire a leggere nel proprio animo."
N.128, pag.117, il destino di Magico Vento
Estrella: "Perché posso rinunciare a tutto tranne che alla mia libertà. Non è così anche per te?"
N.129, pag.6, Estrella risponde per le rime a Ned
Victorio: "Ho invaso questa terra senza neppure controllare se fosse abitata.. Mi sono comportato come i bianchi.[..]
N.130, pag. 77, l’amara consapevolezza di Victorio.
Magico Vento: "Ho sparato più colpi di quante stelle ci sono in cielo... Per me è giunto il momento di cambiare vita."
N.130, pag.126, Ned appende la pistola al chiodo.

Personaggi

Bowen soldato Estrella Gen. Crook Poe Task, Henry alias Dick Carr Magico Vento Desar esploratore dell'esercito Lozen maga indiana Oshea [+]stregone apache Carmody soldato Victorio [+]ribelle apache Col. Styles dell'esercito americano Paquito ragazzino messicano Col. Stanford dell'esercito americano Nana guerriero apache Kessay [+] esploratore dell'esercito Ten. Draper ufficiale medico Simpson soldato Don Julio Pedraza [+]capitano dei ruarales Ramirez vicecomandante rurales Alvaro informatore dell'esercito messicano Doug, Burt [+] comancheros Ordonez, Gonzalo soldato messicano Dona Refugio bruja messicana Carlos domestico di Julio Ochea vescovo Inspector Guajardo dei rurales messicani Ramon soldato messicano Mariachi informatore di Henry Henry Task alias Dick Carr, il trasformista Luisito [+] ribelle El Listo [+]ribelle Mendigo informatore dei ribelli Andres [+] pistolero agli ordini di Don Julio Dott. Kurt Gunther assistente del dottor Kurt Ignacio, Batista Rurales Volpe Grigia capo dei Tarahumare spirito di Cavallo Zoppo Cap. Parker dell'esercito statunitense Juh guerriero apache Spirito di Custer Alejandro tiratore scelto esercito messicano spirito di Hogan [+]

Locations

Tinajas Altas nel New Mexico Accampamento di Victorio Deserto Sonora Stato di Sonora Messico Santa Ana in Messico Sierra Madre in Messico Sierra Azul in Messico

Elementi

Apache Antichi Rivoluzione in Messico

Vedere anche...

Recensione