

IT-MV-118

Exodus
- Trama
Magico Vento prosegue il suo lungo inseguimento a Hogan nel Missouri, fino a quando incrocia il destino di un gruppo di ex schiavi fuggiaschi diretti verso il Kansas.
Valutazione
ideazione/soggetto






4/7
sceneggiatura/dialoghi






3/7
disegni/colori/lettering






3/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







48%
data pubblicazione Ott 2008
testi (soggetto e sceneg.) di 
matite di

chine di

copertine

tavole o vignette

tag
caccia a Hogan, situazione ex-schiavi nel Sud, emigrazione, emigrazioni, schiavismo, razzismo
Annotazioni
Il Grande Esodo
Prosegue il lungo inseguimento aNonostante i notevoli intenti alla base, questa volta la storia non colpisce nel segno, troppo sacrificata probabilmente in un solo albo, e a cui non giova sicuramente un intreccio poco equilibrato. L'avventura inizia con un'indagine su un omicidio di paese avvenuto a
Gli elementi più interessanti da sottolineare ci paiono un'inedita, per la serie, battaglia navale sul Mississippi, con tanto di cannoneggiamenti, e le differenze di vedute tra i quattro "pards": Magico Vento,
La coppia di disegnatori Barbati-Spadoni illustra l'episodio con il consueto stile scorrevole e leggibile nell'insieme, ma non sempre preciso nelle singole vignette. La copertina di Mastantuono ci sembra in questa occasione meno efficace del solito, anche nella scelta del soggetto da illustrare: piuttosto che il sottomarino di Hogan, sarebbe forse stato più giusto illustrare l'esodo cui il titolo rimanda.
Note e Citazioni
- Pag.10, il mezzo di fuga scelto da Hogan, il sommergibile, presenta qualche problema: manca la possibilità, quando si è in immersione, di vedere dove si sta andando. Solo durante la Prima Guerra Mondiale si utilizzerà il periscopio.
- Pag.12, ci viene presentata una bizzarra figura di esploratore, il
capitano Boyton , sedicente campione di nuoto fluviale. - Pag.24, durante il loro inseguimento a Hogan, Magico Vento e compagnia si imbattono in un altra vicenda della tormentata storia dei Neri americani: l'esodo di massa verso il Kansas, Stato in cui le contee offrono terreni a poco prezzo per attirare nuovi lavoratori. Episodio storico riassunto magistralmente nella Blizzard Gazette di questo numero.
- Pag.102, compaiono I Cavalieri della Notte, gruppo razzistico del Missouri, somigliante al Ku Klux Klan.
- Pag.128, dopo le tante defezioni dei comprimari nei numeri precedenti, questa volta è il turno di Little Boy, apparso per la prima volta nei n.45-47 ("Gli Invasori"), di salutare Magico Vento e Poe. L'agente Pinkerton decide di accompagnare gli ex-schiavi nel Kansas.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni
La frase
Eliah: "Ogni tentativo di resistenza veniva punito con la morte... Dunque, quando il Kansas ha diffuso quel bando che prometteva un pezzo di terra e una casa, abbiamo deciso di andarcene. Allora, però, i grossi coltivatori si sono allarmati. Se avessimo lasciato tutti Vicksburg, chi avrebbe raccolto il cotone?... Insomma, qualunque cosa facciamo a loro non va bene!"Pag.103, Eliah commenta la situazione dei Neri del Missouri.
Personaggi




















Locations


Elementi



