

IT-MV-111

Zoo di Kelly, Lo
- Trama
Magico Vento deve affrontare una banda di cacciatori di scalpi tornati dopo dieci anni a Helena nel Montana.
Valutazione
ideazione/soggetto






4/7
sceneggiatura/dialoghi






4/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







62%
data pubblicazione Ago 2007
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tag
cacciatori di scalpi, rapina
Annotazioni
Commento critico
In una storia tutta azione, Manfredi rappresenta ancora una volta la violenza endemica presente negli Stati Uniti di fine '800. Tra truculenti cacciatori di scalpi, il consueto scontro tra piccoli e grandi allevatori, direttori di banca dalla dubbia moralità e le possibili speculazioni edilizie per i lavori della ferrovia, la situazione che trova Magico Vento al suo ritorno negliAncora una volta è rappresentata nella serie, in questo caso grazie alle efficaci matite di Perovic, una "mostruosa" banda di malfattori, mentre è più difficile comprendere i motivi che portano alla scomparsa di un comprimario storico come
Note e Citazioni
- Anniversario dei dieci anni per Magico Vento, uscito per la prima volta in edicola nel giugno 1997, rievocato con un numero speciale della "Blizzard Gazette", in cui il creatore Manfredi fa il punto della situazione, sottolineando curiosamente il fatto che anche nei tempi storici del fumetto sono passati 10 anni, dal 1869 al 1879, e ricordando le edizioni estere in Brasile, Turchia, Croazia, Francia.
- Magico Vento ritorna negli Stati Uniti, a
Helena nel Montana, come nel n.93 ("Furia assassina"), per incontrarePoe , e ritrova casualmente Jordan Freeman, destinato ad una brutta fine. Poe comunica a Magico Vento che non è ricercato negli Stati Uniti, e cheHogan è sparito senza lasciare traccia. - Pag.91, il ritorno del Magico Vento più spietato: stuzzicato da una frase, Ned decapita con un'accetta un cacciatore di scalpi in fin di vita ma ancora cosciente.
- Pag.101, ucciso a tradimento, si chiude la carriera dell'anziano pistolero Jordan Freeman, visto per la prima volta nel n.17 ("Il collezionista"), e riapparso recentemente nei n.108-109 ("L'esilio").
- Pag.123, a conclusione della vicenda Poe si dirige verso
Washington , non prima di riuscire a diventare socio del Montana Post, il giornale di Helena, mentre Magico Vento è diretto aDeadwood .
Incongruenze
- Inviateci le
vostre segnalazioni
La frase
- "[...] i tempi... sono molto cambiati... una volta... si agiva alla luce del sole...adesso...siamo stati costretti a nasconderci... e persino a uccidere senza prendere trofei... Niente più scalpi insanguinati... né teste mozzate... i musi rossi... non sono più un problema... è arrivata la civiltà... e ammazzare la gente... è diventato un lavoro come un altro... non c'è gusto...[...] "
Pag.89-90, gli ultimi rimpianti di un anonimo cacciatore di scalpi.
Personaggi

















Locations


Elementi



