Esilio, L'
chi ha rubato i cavalli ai Metis? E i Metis, a chi li hanno rubati?
Scheda di G.Pelosi | | magicovento/


IT-MV-108-109

Esilio, L'
- Trama
Magico Vento in Canada con Toro Seduto cerca di sedare tensioni tra più parti: i Sioux, i Metis, le Giubbe Rosse del Maggiore Walsh, e un certo Mucchio Selvaggio...
Valutazione
42%
Recensione
- Non tutte le ciambelle
una storia debole per gli standard di Magico Vento
data pubblicazione 21 Gen 2007 - 17 Mar 2007
testi (soggetto e sceneg.) di 
matite di

matite di

matite di

chine di

chine di

copertine

tag
Canada, Toro Seduto, Metis, Mucchio Selvaggio
Annotazioni
Note e citazioni
- Nella Posta di Poe del n. 108 si da notizia del fatto che il già più volte annunciato speciale di MV va a rilento.
- Ancora nella Posta, Manfredi ammette di rispondere sempre personalmente a chi gli scrive e di reputare troppo importante il dialogo con i lettori per deputarlo ad altri.
- Nella posta del n. 109 appare la massima di un lettore saggio, a proposito del n.107, "Vampiri Cinesi": "Meglio restare frastornati che abituarsi a leggere sempre le stesse cose".
- Le Blizzard Gazette dei due numeri sono dedicate una agli indiani con gli occhi azzurri, i Metis, laltra al Mucchio Selvaggio di Butch Cassidy.
- Riappaiono due personaggi già visti nel corso della saga di MV: il pistolero Jordan Freeman, addirittura dal n.17, e il meticcio Chucka, dal n.92. Al proposito, fatevi un regalo: rileggete almeno il n.17.
- La copertina del n.109 è una delle poche che mostra Poe. Curiosamente, la prima apparizione di Poe in copertina risale al n.17.
- Nel n.109 un duello presentato in flash back avviene al suono di una giostrina carillon. Si tratta ovviamente della versione magicoventana di un celebre film di Sergio Leone,
Per qualche dollaro in più , che già un famoso omaggio ricevette in un altrettanto celebre episodio di Tex. - Approfondimenti e conclusioni su alcuni personaggi di questa storia verranno in due episodi a seguire.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni!
La frase
"È difficile scrutare nella nebbia"."È difficile per noi, perché i nostri occhi si smarriscono e non riescono più a scorgere il sentiero... Ma un uomo che è abituato a vivere nella nebbia... un poe... Lui può vederlo!"
Toro Seduto al maggiore Walsh, a proposito di Poe, n.109 p.39.
La parola all'autore
"Rileggendo la prima parte,io mi sono francamente goduto la sequenza iniziale del ballo, che temevo sarebbe risultata molto difficile da disegnare, ma Biglia è stato formidabile. Il primo episodio è un po' tutto dedicato alla presentazione di personaggi che coprono un arco di quattro episodi".Personaggi














Locations





Elementi




Vedere anche...
Recensione
- Non tutte le ciambelle
una storia debole per gli standard di Magico Vento