ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
MagazineRecensioni




" Strada senza ritorno "


Pagine correlate:

Meglio sarebbe tornare agli inizi. . .
recensione di Martina Galea

Drammi esistenziali,retorica e artificiosit�,tutti mal mixati in un Territorio sempre pi� selvaggio...



TESTI
Sog. e Sce. Stefano Piani    

La storia parte bene: Lorraine appare subito un personaggio interessante, ed � intrigante la sua riflessione nella cella. Il caso in s�, poi, si regge in piedi: la figura del nonnino agiato che si rivolge all'Agenzia pi� rinomata della citt� per cercare di recuperare la nipotina rapita � senza dubbio fattibile. L'incontro tra le due donne farebbe presagire una storia ricca anche dal punto di vista psicologico, con una Legs un p� sottotono fianco a fianco ad una ragazza complessa, che forse pu� donarle qualcosa. Insomma, le premesse per una buona storia ci sono tutte. E invece, non si capisce dov'� che Piani si � perso...

L'unico personaggio ben definito � Lorraine, che rivela una certa profondit�, che mostra il suo dolore in modo convincente. Le sue decisioni sono tutte permeate di tristezza e questo traspare sin dalla prima vignetta in cui compare.

"...le premesse per una buona storia ci sono tutte. E invece,non si capisce dov'� che Piani si � perso..."
   

Ma gli altri? A partire da Legs, sono tutte figure stereotipate, che non riescono a comunicare alcunch�: Craicek � il crudele della situazione, ma non riesce ad affascinare, resta semplicemente nella storia senza suscitare orrore, o rabbia, come il suo ruolo gli imporrebbe. La sua banda � ancora meno definita: Black Jack � il furbastro di turno, Jenna la giovane che viene salvata e redenta dall'esempio dell'eroina, Ghost e i suoi amici tossici appaiono velocemente e scompaiono altrettanto rapidamente.

Inutile e quasi ridicola � la scena dei poliziotto "cattivo e corrotto" che Legs sistema sotto lo sguardo d'acciaio dello sceriffo... La storia, che gi� ha perso definizione strada facendo, diventa poi eccessivamente pesante quando Lorraine muore. Il grido straziante di Legs non convince, rimane a mezz'aria e non ha la forza di colpire a fondo il lettore.

Cosa si salva, oltre a Lorraine? Piccole cose, marginali e poco sviluppate: la scena in cui Legs e Lorraine corrono in macchina con solo la musica di sottofondo,il fatto che Legs,credo per la prima volta, viene duramente picchiata e si salva solo grazie ad un aiuto esterno, la conclusione, che vede la nostra bella agente incapace di portare a termine il caso (aspetti che rendono pi� umano, e meno supereroe, il personaggio). Tutto il resto non ha forza, o meglio, vorrebbe scioccare con temi altamente drammatici e ad effetto, ma non riesce ad andare oltre alla retorica dell'eroina-che-muore-ma-d�-il-buon-esempio...



DISEGNI
Stefano Martino    

I disegni, indubbiamente, non aiutano affatto questa storia gi� precaria. Martino spesso mostra una certa superficialit� nella resa dei visi, che assumono espressioni incoerenti con la situazione o le parole che dicono. I personaggi non vengono definiti da precise espressioni chiave, ma sono tratteggiati di volta in volta in modo diverso.

(12k)
Craicek e Lorraine
di Martino (c) 2001 SBE

Le stesse vignette hanno forme irregolari, che non aiutano certo a dare equilibrio alla sceneggiatura. I corpi sono anatomicamente imprecisi e non sono resi con la naturalezza necessaria. Gli sfondi, poi, sono poco curati soprattutto per l'abuso dei primi piani e dei mezzi busti.



GLOBALE
 

Una storia che non convince affatto, pur avendo moltissimi spunti su cui appigliarsi. La drammaticit� degli argomenti probabilmente aveva bisogno del tocco pi� preciso e maturo di un disegnatore come, per esempio, Simona Denna (nella storia 24 "La notte della violenza") o Anna Lazzarini (nella storia 18 "Vampyre story").

N� i disegni n� la sceneggiatura riescono ad appassionare. Purtroppo, un'altro albo sottotono, proprio come la Legs che ne � protagonista.

Vedere anche la scheda della storia.
 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §