Soggetto/Sceneggiatura:
Bepi Vigna
Disegni/Copertina:
Simona Denna, Francesca Palomba, Maurizio Gradin / Mario Atzori
Colori copertina:
Stefano Tartarotti
Lettering:
Francesca Piovella
SERIE REGOLARE
n.117 "Mutazione" - 94pp - 05.08
  
In due parole. .
Legs e Janet vengono contattate da un certo professor Johnson, ma luomo viene ucciso prima di poter spiegar loro i motivi dellappuntamento. Lunica traccia un nome sussurrato in fin di vita: Richard Dix. Le indagini condotte dallAgenzia partono proprio da questo nome, legato a quello della Reginald, unimportante industria farmaceutica.
  
Note e citazioni
- Per consentire ai disegnatori di terminare in tempo lalbo, le tavole sono state spartite tra Denna (matite), Palomba (chine) e Gradin (le chine di pag.74-80 e 82-83).
- Moriarty e anche il nome del celebre nemico di Sherlock Holmes.
Incongruenze
La frase
"Vi ringrazio per la vostra disponibilita, professor Moriarty."
"Oh... sono io che devo ringraziarvi. Un vecchio come me non ha molte occasioni di stare in compagnia di un gran bel pezzo di figliola come voi... Non avete visto con quanta invidia mi guardavano i giovanotti presenti nel locale?"
Legs e il professor Moriarty, pag.27
  
Personaggi
Legs Weaver
Janet Blaise
Katy
Madoc Orson
professor Johnson [+], ricercatore della Reginald
signorina Perlhammer, assistente di Dix
Richard Dix, serpente mutato
dottor Franciosa [+], collega di Johnson
Fred Keller [+], ex dipendente della Reginald
professor Moriarty, collega di Johnson
Hubert, sgherro della signorina Perlhammer
Thobias, giovane mutante
Sheila, giovane mutante
Norton Dix, miliardario
tenente Sodeberg, investigatore
nonno Hogan, amico di Katy
tenente Parker, poliziotto di costiera
Locations
XX Congresso di scienze biomediche
Citta Ovest
Base sottomarina
Villa Dix
Sandville
Elementi
Mutazioni
Poteri mentali
|