

IT-VBUIO-1

Morti, I
- Trama
Valter Buio è uno psicologo per fantasmi. Il suo primo caso è Cesare Rocca, il fantasma di un ragazzino suicida. Mentre Valter indaga per aiutare il fantasma a "sparire" definitivamente cercando di capire cosa lo trattenga ancora fra i vivi, al lettore è introdotto il protagonista, il suo mondo, il suo lavoro ed i suoi amici.
Valutazione
ideazione/soggetto






3/7
sceneggiatura/dialoghi






4/7
disegni/colori/lettering






3/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







48%
Recensione
- Terapia e fantasmi
vedo la gente morta... e la psicoanalizzo!
Anteprima
- Valter Buio...
...indagatore dell'... Inconsci!
data pubblicazione Mar 2010
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tag
Valter Buio, inconsci, Roma, fantasmi, psicologo
Annotazioni
Note
- Le tematiche trattate nel fumetto, così come la caratterizzazione del personaggio sono fortemente debitrici di tutta una narrativa ampliamente descritta in fumetti, film e serie televisive. Tra i riferimenti primari si può sicuramente citare Dylan Dog; per i film il primo riferimento che viene alla mente è Il Sesto Senso del 1999 diretto da M. Night Shyamalan; mentre per le serie televisive, ambientazioni e argomenti simili sono trattati, tra gli altri, in Medium e Ghost Whisperer.
- Il Conte Balestra utilizza per la sua seduta spiritica la classica Tavola Ouija, usata sin dal XVIII secolo, ma brevettata solo nel 1890 da Elijah J. Bond e Charles Kennard. Il movimento della lancetta sulla tavola, laddove si manifesti, viene spiegato come un effetto ideomotorio, ovvero un movimento umano inconscio suggerito dalla psiche.
- La comparsa dello spirito nello studio di Valter è preceduta da un improvviso calo di temperatura come nei più classici film di genere.
- Il fantasma piange lacrime nere che ricordano quelle degli scanner nei n.135 e n.170 di Dylan Dog.
- A pag. 48 il portiere sta leggendo un giornale. Dal titolo dellarticolo pubblicato è possibile capire che il giornale è il "Corriere della Sera" del 4 Maggio 2006.
- Il bar "SantEustachio" dove Valter ed il Conte Balestra prendono il caffè esiste realmente a Roma ed ha le stesse fattezze di quello del fumetto.
- In camera di Cesare possiamo notare un poster di Jeff Buckley, cantautore e chitarrista statunitense morto suicida nel 1997, e un gagliardetto della Lazio.
- Pag.52, il Conte Balestra cita una frase dal "Giornale del viaggio in Italia" di Michel de Montaigne, filosofo, scrittore e politico francese del 1500.
- Pag.82, Valter e il conte Balestra comprendono che dietro alla scelta dei nomi falsi dello psicologo da loro cercato cè una costante: i nomi infatti riconducono tutti a insetti. I Ditetri (a cui fa riferimento lalias Professor Ditteri) sono un ordine di insetti terrestri o idrofili, tra questi vi sono comprese specie che rientrano fra le più importanti piaghe a carico dell'agricoltura o altre responsabili della trasmissione di gravi malattie come ad esempio la malaria, ma anche specie commensali dell'uomo come la mosca. I Nematocera (a cui fa riferimento lalias Renato Cera) sono un sottordine di insetti appartenente all'ordine dei Diptera dalla tipica conformazione delle zanzare, alcune specie sono legate all'uomo e altri mammiferi a cui possono trasmettere alcune gravi malattie infettive. Infine Kheper (dallalias Bruno Cuper) è un riferimento al nome egizio dello scarabeo, uno dei simboli più sacri dell'antico Egitto. Veniva associato all'evolversi dell'essere e simboleggia "colui che diviene" o "colui che rinasce da se stesso". Kheper era infatti una divinità importante spesso raffigurata come uomo dalla testa di scarabeo.
- Valter è terrorizzato dagli insetti a differenza di un altro eroe dei fumetti, Napoleone, che invece era un esperto entomologo.
Incongruenze
- Il fantasma, come già notato, piange lacrime nere a pag.24 e 41 ma a pag.71 vediamo scorrergli dal viso lacrime normali. Questo, più che un errore, è possibile che sia una scelta narrativa. Difatti in questultima occasione il motivo del pianto del fantasma è ben diverso dai precedenti.
Personaggi
Locations
Vedere anche...
Recensione
- Terapia e fantasmi
vedo la gente morta... e la psicoanalizzo!
Anteprima
- Valter Buio...
...indagatore dell'... Inconsci!