

IT-DM911-2

Shock Economy
- Trama
Seconda brutta giornata per David Murphy. Las Vegas è investita da una pioggia di meteoriti. Lui scava tra le macerie ma, una volta conclusa lemergenza, finisce nelle mani di una fantomatica organizzazione pronta a sfruttare il suo "dono" per velocizzare le dinamiche che caratterizzano la cosiddetta Shock Economy.
Valutazione
ideazione/soggetto






4/7
sceneggiatura/dialoghi






5/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







66%
Recensione
- Atto I: la "Murpheide"
ovvero: cantami o Diva dell'ira (?) di David - Atto II: Vorrei, potrei, dovrei (fare le cose a metà)
previously, on L... ehm, on 911!
data pubblicazione Dic 2008
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tag
Recchioni, Cremona, Dell'Otto, Panini Comics, Friedman
Annotazioni
Note
- Lorganizzazione che prende in custodia David è gestita da Milton Friedman. Leconomista statunitense, nella realtà morto nel 2006, vincitore di un premio Nobel nel 1976, ha notevolmente influenzato leconomia mondiale negli anni ottanta del secolo scorso che sosteneva, ad esempio, che è un grande errore giudicare le politiche ed i programmi per le loro intenzioni piuttosto che per i loro risultati.
- Miss Robinson spiega a David che vogliono sfruttare le sue "abilità" secondo i principi della Shock Economy. Tale fenomeno prende il nome dal saggio della giornalista Naomi Klein (Rizzoli, 2007) e nel fumetto viene brevemente spiegato, sebbene in maniera leggermente romanzata.
- David Murphy è tenuto prigioniero su di una piattaforma petrolifera, ed è qui che si svolge gran parte dellazione. È da notare che anche nella 6° stagione del serial americano 24 il clou dellazione si svolge su di una piattaforma petrolifera.
Personaggi
Location
USA, Las Vegas; Oceano Atlantico, Piattaforma Petrolifera; San Francisco.Vedere anche...
Recensione
- Atto I: la "Murpheide"
ovvero: cantami o Diva dell'ira (?) di David - Atto II: Vorrei, potrei, dovrei (fare le cose a metà)
previously, on L... ehm, on 911!