Soggetto/Sceneggiatura:
Stefano Piani
Disegni/Copertina:
Onofrio Catacchio / Elena Pianta
Lettering:
Ileana Colombo
SERIE REGOLARE
n13 "Un mondo di mostri" - 96pp - 03.02

  
In due parole . . .
Gregory e Badger sono alla ricerca di una famiglia dispersa in una zona inesplorata del cosmo. I loro avversari però non saranno "normali" mostri alieni bensì i protagonisti degli horror anni cinquanta.


lotta n.13 (c) 2002 SBE
|


il castello n.13 (c) 2002 SBE
|


inseguimento n.13 (c) 2002 SBE
|
  
Note e citazioni
- La storia è un omaggio ai film dell'orrore degli anni cinquanta e sessanta.
- In copertina sono riconoscibili: Dracula, il Mostro di Frankenstein, la Mummia, l'Uomo Lupo e il Mostro della Laguna Nera.
- La storia è colma di citazioni "gotiche" e orrorifiche, dal castello del vampiro alla stanza delle torture, dalla palude impenetrabile alle bare con gli scheletri. Da menzionare, comunque, i baccelli replicanti del celebre film "L'invasione degli ultracorpi" e gli zombi di pag.86.
- La famiglia dispersa è riconducibile a "Lost in space", serie televisiva di fantascienza degli anni sessanta recentemente trasposta nelle sale cinematografiche.
- Igor, lo strabico e mostruoso assistente di Dracula, è ispirato all'indimenticabile e altrettanto strabico Marty Feldman che, in "Frankestein Junior" di Mel Brooks, interpreta effettivamente la parte dell'assistente di Frankenstein (meglio noti come "Aigor" e "Frankenstin").
- Jolanda, la ragazza prigioniera, ha lo stesso nome della figlia del Corsaro Nero, da un romanzo di Emilio Salgari.
- Le moto volanti di pag.37 sono quelle viste nel film "Il ritorno dello Jedi", sesto capitolo della saga di "Guerre Stellari" del 1983.
- Confermato il "nuovo corso" di Badger nei confronti del gentil sesso. Nel giro di due numeri si è trasformato da emerito imbranato in irresistibile "sciupafemmine". Gregory, per il momento, resta di legno come al solito. ;-)
Incongruenze
- Per bocca dei nostri eroi Hydrus 1 è "abitabile, pieno di pericoli, paludi, sabbie mobili, campi magnetici e privo di forme di vita intelligente". Per essere "oltre i confini dell'universo esplorato" direi che ne sanno abbastanza!
La frase
- "Se eravamo noi ci siamo divertiti due volte... prima a vivere quelle avventure e poi a rivederle in videocassetta."
Gregory, pag.98
  
Personaggi
Lemuele, Ethel, Johnny e Marjory Siegel
Gregory
Badger
Marderson
Heidi amica di Badger, della razza Trafal
Tom marito di Heidi
Venus Daphneide, amante di Tom
I mostri cinematografici già citati nelle note
Yan Fei alieno dotato di straordinari poteri telepatici, cui si deve l'intera scenografia dell'avventura di Gregory e Badger.
Locations
Hydrus 1 pianeta oltre i confini dell'universo esplorato
Base Aquarius
Castello di Dracula
Elementi
Film horror
Telepatia
Trafaliani ciccioni "per bellezza"
Daphneidi esseri antropomorfi dotati di pelliccia e tratti animaleschi
|