Crollo del portale, Il
La Seconda Grande Guerra tra uomini e demoni è alle porte
Scheda di R.Gallaurese | | gea/


IT-GE-14

Crollo del portale, Il
- Trama
Con la rottura del Sigillo ad opera dell'Arconte tutte le Creature più mostruose approdano sulla Terra per una nuova Grande Guerra. Gea sarà costretta ad affrontare un'esperienza che pochi altri Baluardi potrebbero vivere e le conseguenze, questa volta, coinvolgono l'intera razza umana.
Valutazione
84%
Recensione
- A che ora è la Fine del Mondo?
Tuoni, fulmini, demoni, angeli malvagi, grifoni, vulcani nell'Artico... Enoch prosegue nella sua Apocalisse Bonelliana. E attendere sei mesi per una nuova puntata diventa sempre più difficile...
data pubblicazione 12 Nov 2005
testi (soggetto e sceneg.) di 
disegni (matite e chine) di

copertine



Annotazioni
Note e citazioni
- Pag.2: nel redazionale Enoch narra la leggenda del Re della Lidia, Gige, e del suo anello magico, in grado di renderlo cosciente di tutto e tutti. La malvagità dell'"innalzarsi" su tutti viene ribadita nelle pagg.48/49 dal Comandante Tamura al suo capo, sulla portaerei nella quale si svolge buona parte della storia.
- Enoch ribadisce, sempre nel redazionale, il concetto di "Guerra Tecnologica", combattuta a distanza a suon di pulsanti. Lo fa citando un passo di "Un terribile amore per la guerra" di James Hillman e, nella storia, attraverso una battuta di Tamura a pag 67:"Io sono come Apollo, il "lungisaettante". Come lui porto la morte da lontano...disonorevolmente."
- Per la prima volta si scopre il nome del Pesante apparso in origine nel numero 5. Si chiama Bluto, in onore al personaggio di John Belushi in "Animal House" (e le sue fattezze ricordano proprio il Belushi aviatore pazzo di "1941" di Spielberg).
- L'"Apocalisse di San Giovanni" resta il testo di riferimento per Enoch nell'elaborare la sua Saga. Passi scelti vengono riportati alle pagg. 5/7 e 128/9.
- A pag.112 l'Arconte attaccato da Gea recita un estratto dai "Sussurri di morte celeste" di Walt Whitman. Invece il coro degli Astomi viene dalle "Tentazioni di Sant'Antonio" di Flaubert. (citazioni desunte dal Redazionale)
La frase
- "Gea ha sviluppato una potenza assolutamente inedita per noi baluardi! Non so cosa questo voglia dire...ma possiamo solo attendere con fiducia gli sviluppi"
L'Eliminatore, pag.111 vignette 2/3.
Personaggi










Locations







Elementi
- A che ora è la Fine del Mondo?
Tuoni, fulmini, demoni, angeli malvagi, grifoni, vulcani nell'Artico... Enoch prosegue nella sua Apocalisse Bonelliana. E attendere sei mesi per una nuova puntata diventa sempre più difficile...




