![]() |
![]() |
XIII (Tredici) di Paolo Ottolina - 1 Feb 2003
Quando nasce e chi lo crea? Il progetto prenderà vita solo otto anni più tardi nel 1984. Il debutto di "XIII" è sul magazine Spirou: lo spunto iniziale, quello di un uomo ritrovato privo di memoria su una spiaggia, arriva a Van Hamme da un romanzo di Robert Ludlum del 1980, "La memoire dans la peau" ("The bourne identity", in Italia "Un nome senza volto"). Ma Van Hamme, poi, aggiunge tutto il resto di suo. Gli intrighi dello smemorato con il XIII tatuato vengono trasposte in volume da Dargaud a partire dallo stesso anno. Con l'ottavo volume, "Tredici contro uno", le vendite raggiungono quota 140 mila copie e l'editore capisce che la serie può diventare un best seller. Inizia a spingerla e la risposta del pubblico non manca. XIII ha già venduto complessivamente 6,5 milioni di copie: uno dei pochi personaggi "nuovi" della BD in grado di svettare nella classifica dei libri più letti in Francia. Nel 2002, è uscito l'ultimo (per ora) volume: "Lachez les chiens!" (Mollate i cani!)
Che cos'è? Una litania di nomi e cognomi sciorinata da Van Hamme nel corso dei 15 albi, vero emblema di una serie che fa dei colpi di scena e dei cliffhanger il suo credo. Non c'è albo che si concluda senza lasciare qualche filo in sospeso, e non appena quel filo viene tirato nel numero seguente, ecco che la matassa torna subito a ingarbugliarsi. Quattro le saghe in cui la serie è stata finora divisa. Dal primo al quinto albo, XIII va a caccia della sua identità e del suo passato, e nel contempo si trova ad affrontare la "cospirazione dei XX" che punta a un colpo di stato negli Stati Uniti. Dal sesto all'ottavo volume, XIII riprende a indagare sul suo passato, su quello di suo padre e sul suo rapporto con Kim, figlia del generale Carrington e moglie di Steve Rowlands, una delle identità di XIII. Dal nono all'undicesimo, la scena si posta dagli Stati Uniti al Costa Verde, uno staterello centroamericano dove XIII ha guidato un tempo la rivoluzione con lo pseudonimo del "Cascador". Dal volume 12, nuova svolta: XIII è braccato da un nuovo e potentissimo nemico, Frank Giordino, capo della Nsa (National Security Agency), secondo cui l'uomo che pensava di chiamarsi Jason Mac Lane è invece Seamus O'Neil, un terrorista dell'Ira. Il tredicesimo volume, "XIII l'enquete", è una sorta di libro illustrato in cui due giornalisti ripercorrono la storia dei primi 12 albi e aggiungono particolari inediti sulla storia e i personaggi.
Chi sono gli amici?
Chi sono i nemici? |
![]()
in due parole
Serie di avventura fantapolitica di grande successo, creata nel 1984
da Jean Van Hamme
e William Vance.
Un uomo ritrovato privo di memoria su una spiaggia e
deve scoprire chi è e cosa si nasconde nel suo passato.
Unico indizio un XIII tatuato sulla sua spalla.
|