uBC Enciclopedia online del fumetto (torna all'indice)

IT-MV
Magico Vento
di Marco Gremignai - 1 Feb 2003

Quando nasce e chi lo crea?
L'autore di Magico VentoGianfranco Manfredi, gi� sceneggiatore di numerosi episodi di Dylan Dog e di Nick Raider, nonch� creatore di Gordon Link.

Il primo numero esce nel giugno 1997, dopo oltre un anno di preparazione. Il parco di disegnatori a disposizione di Manfredi � particolarmente ricco: tra questi, Bruno Ramella (autore del model sheet), Andrea Venturi (copertinista) e Jos� Ortiz (autore di due dei primi tre numeri). L'intenzione di Manfredi � quella di dar vita ad un western documentato e realistico ma che, al tempo stesso, presenti numerosi elementi horror.

Chi �?
Magico Vento si chiama, in realt�, Ned Ellis ed � l'unico soldato sopravvissuto ad una strage. A causa d'una scheggia di metallo conficcata nella testa ha perso la memoria ma ha acquisito il dono della visione, diventando un "Uomo Strano" per i Sioux che l'hanno raccolto ferito. Le sue avventure si svolgono nel Dakota (uno degli Stati meno conosciuti e celebrati nella tradizione western) intorno al 1870: la Guerra di Secessione si � conclusa da pochi anni e stanno iniziando le cosiddette guerre indiane.

Chi sono i suoi amici?
Magico Vento � affiancato nelle sue avventure dal giornalista di Chicago Willy Richards, detto Poe per la grande somiglianza con il famoso poeta. Piccolo di statura ma molto coraggioso nella ricerca della verit� (anche se non disdegna di attaccarsi al collo d'una bottiglia), Poe � fondamentale nella ricostruzione della strage a causa della quale Ned ha perso la memoria. Da segnalare inoltre lo stregone sioux Cavallo Zoppo, che dopo aver curato Ned ne � diventato il "maestro".

Chi sono i suoi nemici?
Il nemico principale di Magico Vento � il losco affarista Howard Hogan, che si � arricchito con la costruzione di numerose citt� lungo la ferrovia e ha causato la strage nella quale Ned � stato ferito. Inoltre, � stato in passato l'amante della madre di Ned e ne ha ucciso il padre.

Guida alla lettura
connessioni enciclopedia:
Gordon Link
il primo horror di Manfredi
Gianfranco Manfredi
la scheda dell'autore

La serie regolare � tuttora edita dalla Sergio Bonelli Editore e gli arretrati sono facilmente reperibili dalla casa editrice o nelle fumetterie.

Per chi voglia avvicinarsi per la prima volta alla testata consigliamo di reperire qualcuna delle storie presenti nella Top Ten di uBC.


in due parole
Serie bonelliana western-horror creata nel 1997 da Gianfranco Manfredi. Magico Vento, vero nome Ned Ellis, � l'unico soldato sopravvissuto ad una strage. A causa d'una scheggia di metallo conficcata nella testa ha perso la memoria ma ha acquisito il dono della visione, diventando un "Uomo Strano" per i Sioux che l'hanno raccolto ferito.