Planetary
gli Archeologi dell’Impossibile dell’Universo WildStorm
Scheda di F.D.Salerno | | enciclopedia/


Planetary
Planetary
- In due parole
Capolavoro di Warren Ellis e John Cassaday. Planetary è un continuo omaggio al fumetto, alla letteratura ed al cinema. I protagonisti sono archeologi con superpoteri che, vivendo incredibili avventure, cercano di ricostruire la storia segreta del loro mondo.
Quando nasce e chi la crea?
Warren Ellis, sceneggiatore, e John Cassaday, disegnatore, sono gli autori di questincredibile serie prodotta dalla WildStorm di Jim Lee, poi inglobata dalla DC Comis. La prima apparizione è avvenuta in una breve storiella di otto pagine, intitolata semplicemente Planetary Preview, come appendice a Gen13 n.33 e C-23 n.6 nel settembre del 1998 e successivamente, nellaprile del 1999, la casa editrice decide di lanciare Planetary n.1. La serie è formata solamente da 31 albi; 27 numeri della serie regolare, il Preview e tre speciali, per i quali ci è voluta la bellezza di un intero decennio per vedere la conclusione della trama imbastita dallo scrittore, avvenuta solo nel dicembre del 2009. I motivi di tale ritardo sono da attribuire ad un periodo di malattia di Ellis e ad altri progetti paralleli che avevano entrambi gli artisti, ma forse la verità è che ogni albo è studiato e preparato nei minimi particolari, tanto da essere delle opere quasi maniacali, e non sarebbero stati pubblicati se i due autori non fossero stati totalmente convinti del risultato. In Italia le storie sono state proposte esclusivamente dalla Magic Press, in tre diverse edizioni. In forma parziale e incompleta, prima nella rivista raccoglitore Wildstorm e dopo nel formato Absolute. Lunica versione che presenta la saga per intero è la raccolta in volumetti da libreria, che in cinque tomi ripropone tutto il materiale esistente.Che cosè Planetary?
Planetary è unorganizzazione, diretta dallenigmaticoVignette tratte dai vari albi della serie Planetary
Disegni di John Cassaday
(c) WildStorm Productions/DC Comics
Chi sono i membri della Planetary?
I Figli del Secolo sono gente nata la mezzanotte tra il 31 dicembre del 1899 ed il 1° gennaio del 1900, con la caratteristica di non poter invecchiare dopo una certa età (ma possono morire) e di possedere qualche tipo di potere superumano. Anche i loro figli nascono con abilità superiori al resto delle persone. Elijah Snow. È un Figlio del Secolo, nato il 1° gennaio del 1900, con la capacità di non invecchiare e di manipolare la temperatura fino allo zero assoluto. È la mente del gruppo ed un ottimo detective, dato che agli inizi del XX secolo è stato allievo di Sherlock Holmes. Jakita Wagner. Donna avvenente e braccio armato di Planetary. Dotata di grandi poteri fisici, dato che è quasi invulnerabile e possiede superforza e supervelocità. Inoltre, è esperta nel combattimento corpo a corpo. Le sue facoltà derivano dal fatto che suo padre era un Figlio del Secolo. The Drummer (identità sconosciuta). Il più giovane del gruppo, con labilità di comunicare con tutti i sistemi elettronici e di percepire e decodificare molti tipi di energia, anche quella mistica. Non è un agente sul campo e non partecipa alle missioni rischiose, dato che non ha alcuna abilità in combattimento. Nulla si sa sul suo passato o di come ha ottenuto i propri poteri. Lo chiamano The Drummer (il batterista) perché per sfruttare le sue doti usa un paio di bacchette per batteria che porta sempre con sé. Ambrose Chase. Altro agente operativo di Planetary, in grado di manipolare il tempo a suo piacimento in una limitata area. Si sa che ha ereditato i poteri da suo padre, che era stato usato dal governo americano e da Randall Dowling come cavia in esperimenti per dotare le persone di superpoteri.La squadra operativa di Planetary: Jakita Wagner, The Drummer ed Elijah Snow
Disegni di John Cassaday
(c) WildStorm Productions/DC Comics
Chi sono i loro nemici?
Randall Dowling (versione WildStorm -v.w.- di Mister Fantastic dei Fantastici 4). Capo dei 4 e scienziato geniale. È il classico burattinaio che trama nell'ombra. Gioca una specie di partita a scacchi con Elijah Snow, che riesce a scoprire la natura dei suoi poteri solo alla fine della storia. Kim Süskind (v.w. della Donna Invisibile). Amante di Dowling e la sua killer personale, dato che è in grado di rendersi invisibile e creare campi di forza, abilità sfruttate dalla donna per prendere di sorpresa gli avversari. William Leather (v.w. della Torcia Umana). Può creare una specie di fiamma blu attorno al suo corpo, che gli permette di volare e lanciare scariche di energia. Per questo motivo è mandato in missione per conto dei 4 e si scontra in varie occasioni con la squadra operativa di Planetary. Jacob Greene (v.w. di Benjamin Grimm, la Cosa dei F4). Era il pilota della missione che ha trasformato i 4. Di lui si sa solo che è duro da uccidere.Altri personaggi
La Cospirazione degli Straordinari. Un gruppo di persone fuori dal comune che, tra la fine del XIX e linizio del XX secolo, trama nellombra per manipolare e dirigere lumanità. La Cospirazione degli Straordinari è composta da alcuni tra i più famosi protagonisti di romanzi della letteratura mondiale:Sherlock Holmes , di Arthur Conan Doyle;- Il conte
Dracula , di Bram Stoker; - Il barone Victor
Frankestein e la sua creatura, di Mary Shelley; - John Griffin, l
Uomo Invisibile , di H.G. Welles; Robur il conquistatore, di Jules Verne;- Loccultista
Thomas Carnacki , di William Hope Hodgson.
Doc Brass , vero nome Axel Brass (v.w. di Doc Savage);Lord Blackstock , vero nome Kevin Sack (v.w. di Tarzan, Lord Greystoke);
Della lista, solo i primi quattro sono stati mostrati come Figli del Secolo nella serie, degli ultimi tre non si ha la certezza.
The Spider , vero nome Bret Leather (v.w. di The Shadow);Hark (v.w. di Fu Manchu);Edison , linventore (v.w. di Tom Swift);Jimmy , la spia segreta (v.w. di Operator #5);- Laviatore (v.w. di G-8).
Jenny Sparks , "lo Spirito del XX Secolo" e altra Figlia del Secolo, dai poteri elettrici;Jack Hawksmoor , "Il dio delle città";Swift , alias Shen Li-Min, "La cacciatrice alata" (v.w. della Donna Falco);Apollo , "Il re del sole" (v.w. di Superman);Midnighter , "Il notturno guerrafondaio" (v.w. di Batman);Engineer , alias Angela Spica, "Il costruttore" (v.w. di Lanterna Verde);Doctor , alias Jeroen Thornedike, "Lo sciamano globale".
Guida alla lettura
Magic Press - Prima Edizione (incompleta, mancano i n. 22/27 della serie regolare):- Rivista Wildstorm n. 1/5, n. 9, n. 11/13, n. 15/17, n. 22, n. 24, n. 28, n. 30 e n. 33/35: sono pubblicati gli albi Planetary n. 1/21 + Planetary Preview;
- Rivista Wildstorm n. 14: crossover Planetary/Authority;
- Rivista Wildstorm n. 29: crossover Planetary/Batman;
- Rivista Wildstorm n. 33/34: crossover Planetary/JLA.
- Planetary Vol. 1: Intorno al mondo. Raccoglie Planetary n. 1/6 + Planetary Preview;
- Planetary Vol. 2: Il Quarto Uomo. Raccoglie Planetary n. 7/12;
- Planetary Vol. 3: XX Secolo, addio. Raccoglie Planetary n. 13/18;
- Planetary Vol. 4: Archeologia Spaziotemporale. Raccoglie Planetary n. 19/27;
- Planetary Vol. 5: Mondi in collisione. Raccoglie Planetary/Authority, Planetary/JLA e Planetary/Batman.
- Absolute Planetary vol. 1. Contiene Planetary n. 1/12 + Planetary Preview.
Copertina del volume Planetary: Mondi in Collisione pubblicato dalla Magic Press
Disegni di John Cassaday
(c) Magic Press/WildStorm Productions/DC Comics
In giro per la rete
Magic Press il sito ufficiale della Casa Editrice. Wikipedia la pagina dedicata dall'enciclopedia open source Wikipedia. Checklist 1 e 2 delle pubblicazioni italiane da "Cambiareomorire"Dicono di loro
"Ultima fermata per gli Archeologi dell'impossibile in un volume che raccoglie le storie conclusive di una delle migliori serie di fantascienza a fumetti degli ultimi anni." [da "Corriere della Fantascienza", recensione del Vol. 4]
"E uno strano mondo. Facciamo in modo che non cambi". [da "AmazingComics.it", articolo sulla serie]
"Planetary non vi mette davanti soluzioni." "Planetary non ha eroi che risolvono tutto." [da "Cup Of Pino 5.0, Il viaggio di un maledetto blogger verso il sogno americano dei comics!"]