Alberto Salinas
la scheda enciclopedica del creatore grafico di Dago
Scheda di M.Spitella | | enciclopedia/


Alberto Salinas
Indiscusso maestro del fumetto sudamericano. A lui si deve la creazione di personaggi come Dago, Dracula, del crociato Goffredo della serie "Secoli bui" e di mille altri. Nato a Buenos Aires nel 1932, � morto a causa di un incidente con un'arma nel 2004.Biografia
1932| Alberto Cesar Salinas nasce a Buenos Aires il primo novembre del 1932. Figlio d'arte del celebre Jos� Louis, indimenticabile autore di Cisco Kid, aveva intrapreso la stessa strada e i suoi primi lavori risentono fortemente dell'influenza artistica paterna.Il suo lavoro accuratissimo attira l�attenzione di grandi editori presenti sul mercato mondiale, fra cui la Fleetway di Londra. Il suo grande amore per la storia lo porta a collaborare a numerose iniziative editoriali di genere storico.
1961| Nel 1961 realizza per la Casa Editrice Eurostudio di Piero Dami le storie di Spartaco, della battaglia di Lepanto e di "Rurik il vikingo" (sei episodi), mentre "La sedia di Malta" viene pubblicata sul Corriere dei Piccoli.
Sulla rivista �World of Wonder� illustra albi dedicati a personaggi della storia e della letteratura mondiale. Negli anni �70, per le edizioni San Paolo, pubblica una serie di illustrazioni per l�inserto �Il Giornalino Meraviglia�. Per il periodico portoghese �Jurnal de Cuto� realizza in 196 tavole pubblicate a puntate dal �71 al �73 la storia Moira a escrava de Roma e, sempre in quell�anno inizia la proficua e intensa collaborazione con le Edizioni Lancio che avevano immesso allora sul mercato due nuove testate a fumetti, Lanciostory e Skorpio (omonima di una storica rivista argentina).
Ed � su Skorpio che Salinas d� vita ad una serie di fumetti indimenticabili come Continente Nero e Legione Straniera su testi di Julio Alfredo Grassi e, per l�ultima serie, con la collaborazione ai disegni di Carlos Pedrazzini.
1981| Nel 1981, su testi di Robin Wood, crea Dago, forse il suo personaggio pi� famoso. Con lo stesso sceneggiatore produce altre serie e episodi brevi quali Chaco, I Borgia, I fratelli della Filibusta e lo splendido Dracula, dove viene tracciato un dettagliato profilo di questo personaggio diviso tra leggenda e realt� storica.
Il suo ultimo lavoro, su testi di Ricardo Ferrari, � la serie Secoli bui, la cui pubblicazione � terminata, anche a causa della morte di Salinas.
A Roma, in occasione del salone Expocartoon, ricevette lo Yellow Kid per i suoi cinquantatr� anni di lavoro. Nell'ultimo periodo della sua vita Salinas aveva abbandonato il fumetto per dedicarsi alla pittura.
2004| Alberto Salinas � scomparso il 27 novembre 2004, a seguito di un incidente mentre maneggiava un�arma.