Call Center
un'insistente centralinista costringe Dylan alle cattive maniere
Scheda di P.Laricchia | | dylandog/


IT-DD-g17b

Call Center
- Trama
Acquistare pentole per telefono non è la prima delle preoccupazioni di Dylan, sopratutto se questi si ritrova costretto a casa da una gamba ingessata e per di più minacciato da un serial killer.
Valutazione
ideazione/soggetto






3/7
sceneggiatura/dialoghi






3/7
disegni/colori/lettering






3/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







43%
Recensione
- Uno, nessuno, cento Dylan
quattro storie che raccontano altrettanti possibili Dylan Dog
data pubblicazione 8 Nov 2008
testi (soggetto e sceneg.) di 
disegni (matite e chine) di

copertine

tag
Centralinista, Inferno
Annotazioni
Note
- È la prima delle due storie brevi di 24 pagine di questo gigante.
- L'inseguimento in auto tra Dylan ed il killer ricorda quello tra lindagatore e "Hook limplacabile" (n.139), al quale tra laltro lassassino assomiglia.
- Nella prima vignetta di pag.121 le figure rappresentate sono le stesse, nella medesima posizione, di quelle nella copertina di "Le due vite di Dream" (n.223).
La Frase
-
"Chi ha inventato i call center dovrebbe andare allinferno. Ah, già che stupida, lavori del genere li hanno inventati proprio qui."
La signorina Hafern commenta il suo lavoro al termine del suo turno, pag.120.
Personaggi






Location


Vedere anche...
Recensione
- Uno, nessuno, cento Dylan
quattro storie che raccontano altrettanti possibili Dylan Dog