

IT-DD-CF4d

Lettera bianca, La
- Trama
Dylan riceve una strana lettera bianca da un suo ex professore. Incuriosito lo cerca. Si ritroverà così ad accompagnarlo nella disperata lotta contro il nulla che avanza nella sua memoria.
Valutazione
ideazione/soggetto






5/7
sceneggiatura/dialoghi






6/7
disegni/colori/lettering






4/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







71%
Recensione
- Di progetti incerti e dintorni
humor o non humor, questo è il problema
data pubblicazione Mag 2010
testi (soggetto e sceneg.) di 
matite di

chine di

colori di

tag
demenza senile, memoria, vecchiaia, ricordi
Annotazioni
Note
- Gli insetti che avanzano a divorare tutto ricordano il Nulla che avanza nel film del 1984 "La storia infinita" tratto dall'omonimo libro di Michael Ende del 1979, ma anche i "Langolieri" del racconto di Stephen King.
- A pag. 128 Dylan ricorda al dottore che "Il sonno della ragione genera mostri", scritto in un opera di Francisco Goya. Tale scritta rappresenta anche il titolo dell'opera, un'acquaforte realizzata nel 1797 e conservata alla Biblioteca Nacional de España a Madrid. Curiosamente anche il n.157 "Il sonno della ragione" di Dylan Dog ricorda, nel titolo, l'opera dell'artista spagnolo.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni!
La frase
-
"Si, capisco... Le parole non servono più"
Dylan si rassegna e comprende che ormai ogni parola è superflua, pag. 130
Personaggi
Locations


Vedere anche...
Recensione
- Di progetti incerti e dintorni
humor o non humor, questo è il problema