Affezionata clientela, Una
fantasmi abitudinari insofferenti al progresso
Scheda di P.Laricchia | | dylandog/


Dylan Dog 299

Affezionata clientela, Una
- Trama
Inspiegabilmente l'affezionata clientela del market del signor Brennan comincia a disertare l'abituale emporio. Ma questi clienti sono alquanto particolari; sono infatti fantasmi che avevano frequentato in vita il negozio e che hanno continuato a farlo anche da morti, almeno fino ad oggi. Ma per quale motivo clienti tanto affezionati sono adesso latitanti?
Valutazione
ideazione/soggetto






2/7
sceneggiatura/dialoghi






3/7
disegni/colori/lettering






3/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







40%
data pubblicazione Ago 2011
testi (soggetto e sceneg.) di 
copertina di

disegni (matite e chine) di

copertine

tag
fantasmi, estorsione
Annotazioni
Note e citazioni
- Probabilmente l'idea di ambientare la vicenda in un borgo di Londra come
Bromley e di chiamare la ditta protagonista Walforth Buildings è un velato rimando alla serie BBC "EastEnders". La serie infatti è ambientata proprio in un fittizio borgo nell'East End di Londra chiamato appunto Walforth. A conferma di ciò, nella serie, particolare rilevanza ha il cimitero, set di numerose scene.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni!
La frase
- "Consolati, Emily, e guardati intorno, non sei affatto sola. Ci sono centinaia di persone quì con te. Persone vive... altro che fantasmi"
Emily si consola confondendosi tra l'orda di gente che affolla il supermercato, pag. 66 - "È inevitabile, ragazzi: i tempi cambiano per tutti... anche per i morti."
Il Signor Humbert chiosa così l'intera vicenda, pag. 98