Programma di rieducazione

un po' di immersione e la follia omicida va via
Scheda di  |   | dylandog/

Programma di rieducazione
IT-DD-286
uBCode: ubcdbIT-DD-286

Programma di rieducazione
- Trama

Dylan non crede ai suoi occhi quando reincontra, tranquillo in un minimarket, un pericoloso serial killer che aveva arrestato tempo addietro, quando era ancora un semplice poliziotto, e al quale avevano dato ben sette ergastoli. Sempre più incredulo scoprirà che l'ormai innocuo killer è l'elemento più promettente di un fantascientifico programma riabilitativo volto a cancellare gli istinti malvagi dal profondo dell'animo umano.

Valutazione

ideazione/soggetto
 4/7 
sceneggiatura/dialoghi
 6/7 
disegni/colori/lettering
 7/7 
 85

Recensione

data pubblicazione 26 Giu 2010
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbGiuseppe De Nardo
copertina di ubcdbAngelo Stano
disegni (matite e chine) di ubcdbPietro Dall'Agnol
copertine
Dylan Dog n.286<br>copertina di Angelo Stano<br><i>(c) 2010 Sergio Bonelli Editore</i>
tag
, , , ,

Annotazioni

Note e citazioni

  • Come segnalato nell'Horror Club diversi sono i film che hanno trattato lo stesso argomento dell'albo di De Nardo. Vengono citati ad esempio "Arancia Meccanica" di Stanley Kubrick e "The Cell" di Tarsen Sigh. Oltre questi, anche "Demolition Man" dell'italiano Marco Brambilla racconta delle possibilità di ricondizionamento mentale.
  • A pag.83 Eleonor utilizza, prima di tentare il suicidio, del Meprobamato. Il farmaco, come spiegherà il medico a pag.84, è un ansiolitico i cui sintomi da sovradosaggio inducono apatia, sonnolenza, assenza di risposta alle stimolazioni, coma, perdita del controllo muscolare. Tale farmaco, sintetizzato nel 1950, è stato largamente utilizzato fino alla sua quasi totale sostituzione con le benzodiazepine.
  • Sia Dylan che il dottor Dreyer citano e discutono delle idee di Joseph Conrad espresse in "Con gli occhi dell'occidente" (in inglese "Under western eyes") pubblicato nel 1911.

Incongruenze

La frase

"Avete usato al parola giusta: esplorare. È proprio quello che ci proponiamo di fare in questo centro! In quel romanzo [Con gli occhi dell'occidente di Joseph Conrad, n.d.r.] Conrad dice che non abbiamo bisogno di essere ispirati dal demonio per fare cose cattive. Gli uomini, da soli, sono perfettamente capaci di qualsiasi malvagità ."
Il dottor Dreyer parla con Dylan del pensiero di Conrad, pag. 17

Personaggi

Dylan Dog
Bloch
Groucho
Raymond Bless aka Joe Carmody
Jhon Clevert
Marcus Dreyer
Margaret Rowan
Eleonor Pride
Marvin Charles

Location

Londra
Casa di Dylan B.S.A.P. (Behavioral Science Advanced Program)

Vedere anche...

Recensione