

IT-DD-249

Ricordi sepolti, I
- Trama
Merian, la nuova fidanzata di Dylan Dog, soffre di strane fobie nei confronti della terra per colpa delle storie grottesche che suo padre le raccontava quando era piccola. Grazie all'Indagatore dell'incubo, Merian decide di affrontare una volta per tutte le radici delle sue paure.
Valutazione
42%
Recensione
- Ci deve proprio essere un perché per tutto?
come ti razionalizzo l'irrazionale
data pubblicazione 29 Mag 2007
testi (soggetto e sceneg.) di 
disegni (matite e chine) di

copertine

tavole o vignette

tavole o vignette

Annotazioni
Note e citazioni
- Nei redazionali si spiega che l'albo prende spunto da
"Big Fish" (scheda IMDB), uno dei capolavori di Tim Burton, e da"Boogeyman - L'uomo nero" (scheda IMDB), modesto horror diretto da Stephen Kay. "Big Fish - Le storie di una vita incredibile" (2003 ), regia di Tim Burton, interpretato da Ewan McGregor, Albert Finney e Jessica Lange, narra la vita diEdward Bloom , che crede che l'essenza della vita stia in ciò che si racconta, perciò è solito narrare storie fantastiche e assurde riguardanti la sua vita. Suo figlioWilliam , però, non apprezza questa sua spiccata fantasia e si allontana dalla famiglia."Boogeyman - L'uomo nero" (2005), prodotto da Sam Raimi e diretto da Stephen Kay, interpretato tra gli altri Emily Deschanel e Lucy Lawless, è un horror teen movie che racconta la storia di un ragazzo vittima di paranoie generate da alcuni misteri della sua famiglia. Il protagonista decide ovviamente di affrontare queste paure per scoprire quanto ci sia di reale nella figura dell' Uomo Nero che dà il titolo al film.- Il modo in cui la mente di
Merian rielabora il trauma della morte del padre può ricordare anche il romanzo di Patrick McGrath"Spider" , e l'omonimo film che David Cronenberg ne ha tratto. "Spider" ha pesantemente ispirato anche il n.43 di Napoleone, che curiosamente ha un titolo quasi identico a quello di questo albo, "Memorie sepolte". - Merian dà ai suoi 'amici immaginari' nomi tratti dai libri che leggeva da bambina: 'Jim' come
Jim Hawkins de"L'isola del Tesoro" di Stevenson, 'Alice' come la protagonista de"Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll, 'Dorothy' come la protagonista de"Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum, e 'Mowgli' come il 'cucciolo d'uomo' de"Il libro della giugnla" di Rudyard Kipling. - Nel racconto della sepoltura, il padre di Merian specifica di essere stato messo sotto sei piedi di terra. E' la misura standard delle sepolture (da cui il titolo del noto telefilm "Six feet under"), ma il piede è un'unità di misura usata prevalentemente negli Stati Uniti, ed è meno comune in Gran Bretagna, dove si preferisce la iarda e il metro.
Incongruenze
- Il tassista che porta Merian al "campo dei morti" non si stupisce neanche un po' nel prendere a bordo una ragazza in camicia da notte fuori da una clinica psichiatrica? ;-)
- Alcuni dei libri per ragazzi presenti nella camera di Merian riportano i titoli abbreviati dalla tradizione e non quelli originali ("Alice in Wonderland" e non
"Alice's Adventures in Wonderland" , "The Wizard of Oz" e non"The Wonderful Wizard of Oz" ).
La Frase
"Questa è solo una favola, Merian! E ascoltarla in questo posto non la fa diventare più 'vera' delle decine di altre volte in cui te l'ho raccontata a casa!"Le ultime parole famose di Barton mentre attraversa con la figlia il "campo dei morti", pag.21.
Personaggi








Locations




Elementi




Vedere anche...
Recensione
- Ci deve proprio essere un perché per tutto?
come ti razionalizzo l'irrazionale