Soggetto/Sceneggiatura:
Maurizio Colombo
Disegni/Copertina:
Giuliano Piccininno / Enea Riboldi
Lettering:
Viviana Spreafico
SERIE REGOLARE
n.32 "Gli insaziabili" - 94pp -
02.11

  
In due parole. .
Una nota fabbrica di carne in scatola svizzera, la Blumenstock, è
sospettata di nascondere al suo interno Rudolph Scholberg, un
pericoloso serial-killer conosciuto come "Il cannibale":
Harlan si reca sul posto per indagare e scoprire la verità...
  
Note e citazioni
- Avventura in solitario per Harlan: non sono mai presenti
nell'albo, infatti, né Tesla e né Kuriak.
- Prima tappa in Svizzera per Harlan.
- Altra avventura che non vede Harlan vincitore: al termine, infatti, il
demone Thorke è più vivo e forte che mai, e il Dampyr è costretto a
fuggire. Introdotto, in questo modo, un altro personaggio (il demone,
appunto) che prevediamo tornerà in futuro da avversario del nostro eroe.
Incongruenze
- Ma perché al termine della storia Thorke, potentissimo, non
uccide Harlan, assolutamente impotente, ma si limita a rapire le
povere Rose e Ljuba...?
- Pag.48, nel buio più totale Yvonne riesce ad illuminare a giorno
tutta l'intera fiancata di un elicottero, tanto da leggere tutto ciò che vi
è stato impresso sopra...grazie all'immensa luce di un misero
accendino!
- Pag.50, nell'ultima vignetta si vede bene che la chiusura del
guanto di Rudolph va dall'alto verso il basso...mentre nella vignetta
successiva (prima di pag.51) il verso viene invertito e la chiusura va dal
basso verso l'alto.
- Pag.60-61, come si può vedere dalle prime scene, il
sig.Blumenstock ed il poliziotto che sopraggiunge sono
vicinissimi ad Ahmed, tanto che questi riesce persino a colpire in
testa l'uomo della vigilanza; ma, nella vignetta successiva allo scontro...i
tre personaggi sono disegnati lontanissimi l'uno dall'altro!
- Pag.94, Harlan pugnala uno dei gemelli al fianco in basso a
destra...mentre a pag.95 lo stesso gemello ha il coltello infilzato tra le
scapole.
- Pag.95, il "gemello" in questione muore, o per la pugnalata o per la
caduta dalla finestra...mentre in precedenza vari colpi di pistola sparati
da distanza ravvicinata non gli avevano fatto neppure il
solletico...(pag.87).
- Pag.95, non si capisce come, in seguito alla spaventosa caduta dalla
finestra dell'ultima vignetta di pag.94, il "gemello" muoia, mentre
Harlan, ma soprattutto Rose e la bambina Ljuba, ne
escano perfettamente illesi e prontissimi a correre!
La frase
"Questa fabbrica è maledetta! Tutto sembra normale...ma non lo è! NON LO
E'!...Io ho sognato che questo è territorio del male!...IL MALE ASSOLUTO E'
QUI, IN MEZZO A TUTTI NOI!" (Ahmed, disperato, a pag.60)
"Prima o poi il demone nero lascerà un altro segno della sua presenza,
in qualche parte del mondo... e quel giorno anch'io scenderò in campo con
te! Te lo prometto, amico!..." (Caleb Lost ad un Harlan abbattuto
per non essere riuscito a portare in salvo Rose e Ljuba, pag.98)
  
Personaggi
Harlan,
Caleb Lost,
 Youssun -
Thorke demone del cannibalismo,
 gruppo di
sopravvissuti di un disastro aereo,
sig.Blumenstock[+] padrone della "Blumenstock", fabbrica di
carne in scatola,
Rose
immigrata ucraina dipendente della "Blumenstock",
Ljuba figlia
di Rose,
Scholberg,
Rudolph[+] serial-killer detto "Il cannibale",
 i "gemelli"[+]
creature al servizio di Thorke,
Prastein,
Yvanna[+] donna ai vertici della "Blumenstock",
 dirigenti della
"Blumenstock", nonché adoratori di Thorke,
Ahmed[+]
immigrato, operaio della "Blumenstock",
Ulli[+] uomo
di fiducia del sig.Blumenstock,
Calvin[+]
adoratore di Thorke,
 gruppo di
immigranti[+],
 operai della
"Blumenstock",
Locations
Svizzera
"Blumenstock", fabbrica di carne in scatola
casa di
Rose, all'interno della fabbrica
villa del
sig.Blumenstock
casa di
Ahmed, all'interno della fabbrica
Praga
(Rep.Ceca)
Teatro dei
passi perduti
Elementi
cannibalismo
venerazione e
rituali demoniaci
sfruttamento
dell'immigrazione
battaglia
cosmica Bene-Male
|