Soggetto/Sceneggiatura:
Mauro Boselli
Disegni/Copertina:
Luca Rossi / Enea Riboldi
Lettering:
Luca Corda
SERIE REGOLARE
n.12 "Anima persa" - 94pp - 01.03
 
  
In due parole. . .
Di ritorno a Praga, Harlan e Tesla si improvvisano giocatori di una partita infernale, dove la posta in gioco � l'anima del boia Jan Mydlar, carnefice della guerra dei Trent'anni.
  
Note e citazioni
- Tornano tutti i comprimari e i luoghi praghesi gi� conosciuti in DP5 "Sotto il ponte di pietra", da Caleb Lost e il suo Teatro dei passi perduti, a Nikolaus e il suo regno d'ombre nella birreria "Aquila verde".
- La partita a scacchi tra Tesla e Samael non pu� che ricordare quella tra il crociato e la Morte nel film di Ingmar Bergman "Il settimo sigillo".
- Primi accenni di continuity. Si stanno pian piano infatti delineando le forze in gioco della battaglia, forze che, al momento, sembrano contrapporre il "paradiso" all' "inferno". Impossibile dunque non ravvisare la somiglianza tra l'universo di Dampyr e quello del fumetto americano Hellblazer, creato da Alan Moore.
- Vengono citati due dei maggiori poeti cechi, Vladim�r Holan e Jaroslav Seifert.
Incongruenze
  
Personaggi
Kurjak
Nikolaus angelo caduto
Dampyr
Tesla
Caleb Lost leader praghese della squadra del bene
Nergal maestro della notte, capo della polizia segreta del male
Samael principe dei seduttori
Jan Mydlar [+] alias Jan Obrazek, anima persa di un boia della guerra dei trent'anni.
Locations
Praga Repubblica Ceca
Teatro dei passi perduti Praga
Isola Kampa Praga, sotto il ponte di pietra
Aquila verde birreria
Mala strana quartiere di Praga
Elementi
Praga
Forze infernali
Dybbuk anima persa della tradizione ebraica
Illusioni
|