Libri di sangue
il passato di Isaia Metus e di Cronide si stringe attorno a Desdemona
Scheda di C.Crimi | | desdymetus/



Libri di sangue
- Trama
Un ricco stilista vuol trasformare la libreria in una boutique d’alta moda, ma il vecchio libraio cerca di proteggere il suo negozio con tutte le forze, finché un incendio non riporta alla luce il cadavere di una donna scomparsa quarant’anni fa. Di chi è questo corpo misterioso? E quale relazione lega il padre di Desdemona a Cronide? Questa volta, Desdemona deve vedersela con un enigma intimamente legato alla storia della sua famiglia.
Valutazione
Recensione
- Non aprite quella libreria!
oltre le pareti di un negozio di libri si nascondono segreti incredibili...

testi (soggetto e sceneg.) di

copertina di

disegni (matite e chine) di

disegni (matite e chine) di

disegni (matite e chine) di


Annotazioni
Soggetto/SceneggiaturaGiuseppe Di Bernardo/Francesco Matteuzzi
Copertina
Giuseppe Palumbo/Michele Benevento
Disegni
Alessandro Scacchia/Daniele Statella/Andrea Borgioli
Note e citazioni
I disegnatori Daniele Statella e Alessandro Scacchia ci hanno contattato per informarci su come si sono suddivisi il lavoro (informazione non deducibile dal tamburino): Alessandro Scacchia ha realizzato le matite e le chine delle prime 38 tavole, e successivamente ha solamente inchiostrato le matite di Daniele Statella, che complessivamente ha quindi realizzato 21 tavole di matite.
Tavola 9 (pag.11): sono riportati alcuni versi dalla canzone "Libri di Sangue" (dall'album "Verba Manent" del 1992) di Frankie HI NRG MC.
Tavola 10 (pag.12): Loris legge al telefono la traduzione de "La luna", poesia di Jorge Luis Borges dedicata a sua moglie María Kodama.
Tavole 20/21 (pag.22/23): Loris legge a Desdy l'origine e il significato del nome Desdemona e del cognome Metus.
Tavola 23 (pag.25): su un leggio Desdy Metus trova
"La biblioteca di Babele" di Jorge Luis Borges. Sulla copertina e all'interno è riportata una litografia di Mauritius Cornelius Escher, "Relativity" del 1953. Sulla copertina però è rotata di 90° in senso antiorario.Tavola 24 (pag.26): Desdy entra nella "Necropoli dei libri perduti" la cui struttura (scala a spirale, corridoi infiniti) è esattamente quella descritta ne
"La biblioteca di Babele" di Jorge Louis Borges.Tavola 26 (pag.28): Loris accenna a misteriosi "Custodi dei libri perduti" che si occuperebbero di accumulare i libri che non vengono più ristampati.
Tavola 27 (pag.29): Loris e Desdy parlano di fronte alla riproduzione di un dettaglio di una stampa iniziata da Jan van der Straet (il cui nome d'arte era Stradanus) e terminata da Theodor Galle nel tardo 1500.
Tavola 27 (pag.29): Loris parla delle "Vendicazioni", "libri di apologia e di profezia che giustificavano per sempre gli atti di ciascun uomo dell'universo e serbavano arcani prodigiosi per il suo futuro" (citazione da
"La Biblioteca di Babele" Jorge Luis Borges).Tavola 28 (pag.30): Loris cita Titivillus, il diavolo patrono degli errori, un folkloristico demone inferiore inventato da alcuni monaci nel tredicesimo secolo che si divertiva a provocare e raccogliere gli strafalcioni durante le orazioni e che poi si è dedicato a tempo pieno agli errori tipografici riempiendo il proprio sacco di refusi da lui indotti ad arte.
Tavole 34/35 (pag.36/37): nelle didascalie viene citato un brano dal libro
"L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafòn.Tavole 45/46 (pag.47/48): in un incubo Desdy sogna la madre.
Tavola 48 (pag.50): Desdy legge a Loris alcune righe da
"Il libraio di Selinunte" di Roberto Vecchioni.Tavole 61/73 (pag.63/75): in un lungo flashback viene narrrato l'ingresso di Hans e Isaia all'interno della loggia nera.
Tavole 78/85 (pag.80/87): l'intera sequenza è ambientata a Porta Romana, a Firenze.
Tavole 88/90 (pag.90/92): in un altro flashback viene narrato il concepimento di una possibile erede della Loggia Nera, che potrebbe essere Cronide, anche se il tutto viene lasciato volutamente in sospeso dagli autori.
Incongruenze
Tavola 41 (pag.43): Loris racconta di aver cambiato nome per acquistare la libreria. Tuttavia, la causa giudiziaria per variare il proprio nome richiede anni e Loris non può aver gestito la transazione usando un nome non proprio.
Frase
- "Desdemona! A volte non mi sembri molto sveglia!"
Loris, a tavola 27 (pag.29)
Personaggi
















Locations











Elementi




Vedere anche...
Recensione
- Non aprite quella libreria!
oltre le pareti di un negozio di libri si nascondono segreti incredibili...