ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
DatabaseSchede





Pagine correlate:

  Il pozzo degli inganni
Codice: [301] 94pp
Rating:
scheda di Giuseppe Pelosi

    Soggetto/Sceneggiatura:
    Pasquale Ruju
    Disegni/Copertina:
    Luigi Piccatto / Angelo Stano
    Lettering:
    Ileana Colombo

    SERIE REGOLARE
    n.215 "Il pozzo degli inganni" - 94pp - 08.2004
    (5k)


In due parole . . .

In una villa abbandonata, alla periferia di Londra, vivono degli extracomunitari abusivi. Sotto la villa vi è un pozzo. Dentro il pozzo vi è un demone che si nutre dei sogni degli uomini. Missione: eliminare il demone, o almeno chiudere il pozzo. Fine. Tutto qui. Già sentita, vero...?


Note e citazioni

  • Il tema del pozzo che nasconde il mostro è caro alla narrativa di H. P. Lovecraft, oltre che essere ricorrente nelle storie di Ruju, sotto forma di “mistero della cantina”.
  • Il tema del demone che si nutre di sogni o incubi è presente in numerose situazioni, tra cui la serie di film "Nightmare".
  • Nel tentativo di gabbare Dylan, il dio degli inganni gli evoca le immagini dei suoi tre grandi amori (Bree, Lillie e Morgana), ma Dylan non ci casca. Sic transit...
  • Il dialogo che si svolge tra Amina e i giovani appena rientrati, nelle prime pagine dell’albo, è da segnalare come esempio al contrario: "come non si devono scrivere dialoghi". Un trionfo di luoghi comuni, dalla casa che non è un albergo agli uomini che fuggono davanti all’altare, creando la spiacevolissima sensazione di personaggi che non hanno niente da dire. Mah.
Incongruenze
  • Ci sembra oltretutto poco credibile che personaggi costretti a vivere in clandestinità come i giovani di Ruthwen Manor, obbligati al borseggio o alla prostituzione, mostrino a tavola di chiacchierare come i figli della famiglia Bradford. Mah.
  • Nazir e Guly arrivano a scoprire il pozzo grazie allo scintillio di alcune monete. Da dove diavolo provengono, queste monete, se Ruthwen, come si dice, "ha sigillato il pozzo con un coperchio di legno e terra"? L’incongruenza nasce dal fatto che le monete non sono state solo immaginate, ma concretamente trovate dai due giovani. Mah.
  • Cax non è un demone molto potente: per trattenerlo può bastare un simbolo magico e anche non troppo elaborato, un triangolo. L’importante è che prima di porre a terra ben visibile il triangolo, indossiate anche il giubbetto catarifrangente previsto a norma di legge. Se non lo avete, basta che vi portiate un amico, dato che il Cax non può ingannare contemporaneamente due persone. Dunque in realtà è molto più debole di Wanna Marchi. Mah.
La frase
  • "Che cosa desidera veramente uno come me? Non è facile rispondere. Forse... Un mondo in cui non si debba vivere come Violeta, o Nazir, per salvarsi dalla fame e dalla miseria. Un mondo un p� diverso da questo. Un mondo in cui dovrebbe essere sempre bello tornare a casa!"
    Dylan, pag.97-98


Personaggi

Nazir giovane extracomunitario Dylan Guli [+] giovane extracomunitario Amina [+] butta la pasta Violeta prostituta Mirjana [+] prostituta isp.Bloch Groucho Larko, Stefan [+] il cattivo Ruthwen, Elmer conte esoterista vissuto nell'ottocento Boris [+] extracomunitario Claude e Victor i due scagnozzi del cattivo Cax ingannevole demone Turner, Bill bibliotecario

Locations

Londra Piccadilly Circus Ruthwen Manor periferia di Londra Cantina di Ruthwen Manor un posto per fantasmi Scotland Yard casa di Dylan Dog al n.7 di Craven Road

Elementi

Extracomunitari Borseggio Prostituzione Demone degli inganni Sogni Pozzo
 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §