Soggetto/Sceneggiatura:
Pasquale Ruju
Disegni/Copertina:
Daniele Bigliardo / Angelo Stano
Lettering:
Ileana Colombo
SERIE REGOLARE
n.211 "La casa dei fantasmi" - 94pp - 2004.04
 
  
In due parole. .
Dylan Dog viene incaricato, da un misterioso quanto estremamente altolocato personaggio, di indagare nella sua magione di Brentwood, apparentemente infestata dai fantasmi. E una volta l� far� la conoscenza dell'anziano ed impeccabile maggiordomo Edgar T.Branson, nonch� del figlio del suo cliente, il misterioso signorino Walt...
  
Note e citazioni
- In contemporanea con l'uscita nelle edicole di quest'albo, nelle sale � stato proiettato l'ultimo film del comico americano Eddie Murphy, il cui titolo � - guarda caso - proprio "La casa dei fantasmi". Le coincidenze non finiscono per� qui: il film di Murphy � prodotto e distribuito dalla Walt Disney, ed uno dei protagonisti della presente storia di Dylan Dog si chiama proprio Walt...Chi ha copiato chi? :-)
- Il misterioso cliente di Dylan in quest'albo � talmente potente che, per tutte e 94 le pagine della storia, nessuno dei protagonisti osa pronunciarne apertamente il nome.
- L'intera magione di Brentwood � letteralmente disseminata, dentro e fuori, di sculture rappresentanti arpie, minotauri, mostri di ogni sorta ed esseri deformi vari. Addirittura nel giardino (pag.39, ultima vignetta) una delle statue presenta una sorta di commistione in chiave horror tra una Venere di Milo ed una Nike di Samotracia, con tanto di testa di rapace.
- L'impeccabile maggiordomo Edgar, coprotagonista dell'episodio, regge il confronto con lo storico collega Desmond (n.16/17), inventato da Tiziano Sclavi. Un altro maggiordomo ben caratterizzato nella serie � stato Terence (n.35), ideato da Medda, Serra e Vigna. Segnalazione di Cristian Di Clemente
- Pag.10, ultima vignetta: la battuta detta da Groucho al telefono � analoga a quella detta, sempre da lui, nel n.7 quando risponde a Mabel Carpenter.
- Pag.16, prima vignetta: Dylan legge il libro "Survivor" dello scrittore americano Chuck Palahniuk, autore tra l'altro del romanzo "Fight Club", da cui � stato tratto l'omonimo film del 1999 con Brad Pitt ed Edward Norton.
- Pag.53-55: verrebbe da chiedersi dove l'irreprensibile maggiordomo Edgar abbia appreso le metodiche necessarie per vanificare la presenza degli spiriti in casa.
- Pag.88, prima vignetta: ennesima pallottola schivata da Dylan.
- Al termine della storia, Dylan non manca di "approfondire" la sua conoscenza con la bella cameriera Angie. :-)
Incongruenze
- Pag.35, Dylan trova un ciuffo di capelli, appartenente presumibilmente ad una delle vittime delle efferatezze del signorino Walt. Appare quindi strano che, quando incontra Bloch, non ne approfitti per farglielo analizzare (magari con una scusa qualsiasi) al fine di risalire al nome di qualche persona scomparsa, ma si limiti a fare soltanto delle domande generiche.
- Pag.41, quinta vignetta: pensando ad Edgar, Dylan pensa: "...sembra uscito da un romanzo del secolo scorso.". Se, come � verosimile, si riferiva ad un'opera ottocentesca, il pensiero corretto avrebbe dovuto essere: due secoli fa.
- Pag.49, seconda vignetta: Dylan beve birra al posto del solito th�!?!
- Pag.56, sembra un po' forzato l'incontro tra Angie e Dylan. Visto che lei aveva trascorso il pomeriggio libero in giro, quante probabilit� aveva di incontrarla Dylan mentre si dirigeva alla villa di Brentwood? Si potrebbe pensare che l'avesse seguita, ma il contesto della sequenza non sembra suggerire tale ipotesi.
- Pag.98: se i fantasmi vengono rappresentati come immateriali, come pu� il fantasma di Edgar sollevare la coperta e raccogliere il sacchetto di biancospino da sotto il letto?
La frase
- "Diosanto, perch� non ho portato la pistola? Ah, s�...perch� questa doveva essere una faccenda di fantasmi."
Dylan inseguito da Walt, pag.89
- "Un maggiordomo anziano ha delle grandi responsabilit�. E deve esserne all'altezza, in qualunque circostanza."
Edgar, da fantasma, pag.98
  
Personaggi
Dylan
Groucho
isp.Bloch
Cliente di Dylan, di cui non si fa mai il nome
Branson, Edgar T. [+] maggiordomo anziano della magione di Brentwood
Walt [+] psicopatico figlio del misterioso cliente di Dylan
Tender, Angie cameriera nella magione di Brentwood
Signora Raymond cameriera nella magione di Brentwood
Signor Ramson cuoco nella magione di Brentwood
Wallace cuoco nella magione di Brentwood
 Servit� al servizio nella magione di Brentwood
 Fantasmi delle vittime delle violenze di Walt
Fantasma della coscienza di Walt.
Locations
Londra
Casa di Dylan
Magione di Brentwood
Biblioteca nazionale
Pub dove si incontrano Dylan e Bloch
Fermata dell'autobus dove Dylan incontra Angie
Palazzo dove abita Angie
Elementi
Fantasmi come emanazioni dei propri incubi o rimorsi
Competenze della servit�
Esperienza di maggiordomo
|