Soggetto/Sceneggiatura:
Pasquale Ruju
Disegni/Copertina:
Bruno Brindisi / Angelo Stano
Lettering:
Ileana Colombo
SERIE REGOLARE
174 "Macchie solari" - 94pp - 2002.09
 
  
In due parole. .
E' una primavera estremamente afosa a Londra, e il quartiere di Islington è afflitto da un'ondata di suicidi e incidenti stradali a ripetizione. Pierce Saltzman, pensionato appassionato di astronomia, ha intuito una sconvolgente verità che coinvolge le macchie solari, i ripetitori delle telecomunicazioni e il buco dell'ozono, e si rivolge all'unica persona che possa dargli retta... uno scetticissimo Dylan Dog, che ben presto rimane coinvolto in una spirale di terrore e follia più grande di lui.
  
Note e citazioni
- In questo albo compare una nuova tipologia di zombi, i "rinati", vale a dire persone che, avendo ascoltato le voci provenienti dall'aldilà, ne sono influenzate nella mente, si suicidano e successivamente risorgono con mutazioni nel sangue e nel corpo... e a differenza degli zombi di Xabaras (vedi, per esempio, n.1 e n.25), non muoiono neppure se colpiti alla testa!
- Pag.7, Groucho e Bloch sono rappresentati come zombi o "rinati". La scena si ripete a pag.98 e include anche Dylan Dog, anche se nel suo caso la trasformazione è limitata allo sguardo con pupille bianche, in stile "Little Orphan Annie" (creata da Harold Gray nel 1924).
- Pag.23-24, Pierce Saltzman ci spiega la storia scientifica delle macchie solari, la loro ciclicità e gli studi del dott. Tchijewsky sui parallelismi tra guerre, epidemie e rivoluzioni e il ciclo di 11 anni del sole.
- Pag.94, nuova distruzione per il maggiolino di Dylan Dog, travolto dal crollo del ripetitore di Islington.
- Pag.95-96, Groucho avvelena Dylan e June con un the! Naturalmente, si tratta di un'allucinazione.
Incongruenze
- La sequenza che apre la storia lascia credere al lettore che la persona seppellita viva sia Dylan, che infatti non viene mai inquadrato nel corteo funebre delle pag.5-9. In realtà, come si scopre alla fine, la vittima è Pierce Saltzman, per cui a pag.5, quarta vignetta e pag.9,terza vignetta, in cui la visule è più ampia, non è giustificato che Dylan non compaia, dato che a pag.98 lo vediamo, nella stessa situazione di partenza, a fianco di June. Che si fosse attardato? :-)
- Il mappamondo nello studio di Dylan Dog a pag.25, ultima vignetta, appare ben più piccolo di quanto non sia a pag.21, terza vignetta, e pag.22, prima vignetta.
La frase
- "E' una cosa più grande di noi, June! Non c'è nient'altro che possiamo fare. Solo aspettare e vedere che cosa succede... Forse la cosa si risolverà da sè, o forse... Forse è davvero la fine!"
Dylan Dog, pag.95
  
Personaggi
Dylan
Bloch
Groucho
Saltzman, Pierce[+?] pensionato appassionato di astronomia
June figlia di Pierce Saltzman
"Rinati" [+?] variante di zombi
Locations
Cimitero
Pub
Londra
Bus
Uffico Postale
Islington quartiere di Londra
Appartamento di Dylan Dog
Craven Road
Appartamento di Pierce e June Saltzman
Ripetitore di Islington
Ospedale
Elementi
Follia collettiva
Macchie solari
Suicidi
Omicidi multipli
Zombi
Ripetitori per cellulari
Buco ozono
Porta verso l'aldilà
|