Tutti gli uomini del Dampyr
Pagina 1
Pagina 2
Pagina 3 *
Pag.3/3 :: Torna a pagina precedente
Altri nemici
Thorke
È un essere antico e malvagio, tornato recentemente sulla Terra dopo aver vagato a lungo in altre dimensioni. Questa creatura demoniaca, avida di carne umana, ha insegnato in età primordiali agli uomini di nutrirsi della carne di altri uomini. I suoi insegnamenti e le sue intrusioni nelle vicende umane sono alla base degli episodi di cannibalismo più o meno recente.
Thorke, potentissimo e immortale, non viene mai sconfitto definitivamente da Harlan Draka, che anzi si trova spesso in pericolo mortale quando lo affronta. Nel n.32, "Gli insaziabili", il demone riesce a rapire Rose, una donna che aveva offerto ospitalità ad Harlan, e la di lei figlioletta Ljuba.
Thorke
disegni di Giuliano Piccininno, Dampyr n.32
(c) 2008 Sergio Bonelli Editore

Nel
n.64,
"I sogni di Lisa", si scopre che il demone ha trasformato
Ljuba-Lisa in un suo seguace ed ha uno scontro diretto con Cabel Lost, da cui ne esce fuori malconcio e con i poteri alquanto ridimensionati, come apprenderemo nel
n.84,
"La congrega della luna calante".
Ljuba-Lisa
Harlan Draka a Praga si improvvisa libraio antiquario e lavora nella libreria Obrazek. In un freddo pomeriggio dautunno intravede dietro la vetrina della sua libreria una giovane donna, bionda e quasi eterea, e se ne innamora. Questa donna è Lisa, una delle figure più struggenti dellintera saga di Dampyr. Quella che allinizio pareva una romantica, per quanto particolare storia damore fra i due, si rivela, con lo scorrere delle pagine, come un dramma crudele. La personalità di Lisa, che in un primo momento sembra solo debole e turbata dalle visioni suscitatele dalle persone con cui ha un contatto, con il rapido evolversi degli eventi si scopre che è posseduta dallorrore più cupo. Il vero nome di Lisa è Ljuba, la bimba ucraina che Harlan Draka non riuscì a salvare dal rapimento di Thorke, demone cannibale, assieme alla madre, di cui era innamorato (nel n.32, "Gli insaziabili").
Lisa
disegni di Arturo Lozzi, Dampyr n.64
(c) 2008 Sergio Bonelli Editore

Divenuta adulta precocemente Lisa viene utilizzata dal demone per la distruzione del Dampyr. Ma proprio quando Lisa pare completamente in balia del demone, latto di amore e di sacrificio del suo vecchio tutore le restituisce tutta la sua umanità. Questo consente a Dampyr di salvarsi dal demone (anche grazie allaiuto improvviso di
Caleb Lost). Però lintervento angelico non impedisce al demone di riappropriarsi di Lisa, che ritroveremo ne
"La congrega della luna calante" in unavventura che farà rimpiangere la primitiva apparizione.
Compare nei
n.32,
64,
84.
Lupi Azzurri
Apparentemente sono una "semplice" associazione di estrema destra, con tendenze verso lesoterismo. Ma i Lupi Azzurri sono molto di più, la loro società discende - a loro dire - da Gengis Khan, e ha lambizione di arrivare a guidare il genere umano. Per fare questo, sono alla ricerca dellarma segreta dei cavalieri teutonici, lelmo di Gengis Khan.
Alla guida dei Lupi Azzurri cè da decenni la famiglia De Vere. Dopo il capofamiglia Roger, il timone è passato a Christian e al di lui figlio Lester. Questultimo, sfidando Draka e Harlan, ritrova lelmo di Gengis Khan e lo indossa ritenendo di esserne il legittimo erede. Lelmo lo trasforma però in un essere mostruoso, che successivamente ucciderà suo padre e verrà eliminato da Harlan.
Martin De Vere
disegni di Majo, Dampyr n.99
(c) 2008 Sergio Bonelli Editore

La guida dei Lupi azzurri passa infine a
Martin De Vere, fratello di Lester, che dirige le sue ricerche prima verso i risultati degli esperimenti della
Temsek - lazienda costruttrice di armi capeggiata da
Lord Marsden, nemico mortale di Draka - e poi verso le mitiche
"swastike", lo strumento che gli consentirà di conquistare il trono del "Re del mondo", usurpato da Draka. Una di queste "swastike" è stata per mezzo secolo in possesso dei De Vere, che la avevano presa a
Rudolf Hess, ma ne
"Il castello di Barbablù" Harlan lha recuperata. Cercando il secondo esemplare, Harlan e Martin tornano a scontrarsi ne
"Larmata della morte", e in questa occasione Martin rientrerà in possesso della "swastika", riuscendo poi a penetrare nel villaggio incantanto di
Radzin e a riunire le due "swastike". Rispetto a Lester, uomo d'azione intriso di ideologia, Martin è più machiavellico e flessibile, come si nota nel complotto che mette in atto ai danni di
Matthew Shady.
Nel
n.100, inaspettatamente alleato di Harlan, riuscirà finalmente ad arrivare nella città magica del "Re del mondo", ma dovrà scappare nel multiverso per sfuggire allira di Draka.
I
Lupi azzurri compaiono nei n.
21,
22,
31,
46,
97-98,
99,
100.