La casa della notte Legacy
un'interessante rilettura della saga a romanzi
Recensione di E.Romanello | | comics/


La saga vampirica per adolescenti de "La casa della notte", scritta da P.C. e Kristin Cast, madre e figlia, gode anche di un adattamento a fumetti, a cura della Dark Horse Comics, sceneggiato da Kent Dalian e disegnato da Joelle Jones e appena pubblicato in italiano, sullonda del successo dei libri, usciti per Nord nel filone di storie per adolescenti sui vampiri che in questi ultimi anni ha sfornato tante storie e tanti universi.
La vicenda del fumetto si svolge parallelamente a quelle dei romanzi presentando le avventure di
Al di là del valore dei romanzi, che mescolano
Zoey va in cerca di una sua identità e della sua appartenenza alla confraternita delle Figlie Oscure, confrontandosi con la magia dei cinque elementi che deve imparare a padroneggiare e il ricordo di cinque famose vampire della storia: la leggendaria
I disegni riecheggiano supereroine e fumetti indipendenti, fumetti storici e nellepisodio di Circe addirittura i vasi greci, presentando un prodotto buono a se stante, non solo costola dellultimo successo editoriale per adolescenti, un universo fantastico interessante che strizza locchio alle più giovani ma non solo, visto che le lettrici più adulte troveranno non poche reminescenze del femminino nel sacro, dei miti riletti in chiave femminista, di tematiche trattate in altri ambienti da antropologhe come Marjia Gimbutas e da scrittrici come Marion Zimmer Bradley.
La scelta di raccontare i miti e le leggende della Casa della Notte, anziché rimettere in scena le avventure già raccontate nei romanzi si rivela comunque buona, per costruire nuove sfumature intorno ad un personaggio a tratti ormai trito e ritrito come quello del vampiro, qui visto dagli occhi di una ragazza non amata da uno di loro ma lei stessa vampira. Il vampirismo, declinato al femminile, recupera quindi una dimensione già presente fin da
Quindi "La casa della notte" si dimostra comunque più interessante del capostipite del filone Twilight, una storia di iniziazione adolescenziale, di dubbi, di rilettura della grande Storia e delle leggende dal punto di vista delle donne, per un fumetto che si fa leggere come storia a se stante, in attesa di futuri sviluppi su questo universo dalle reminscenze antiche ma incredibilmente nuovo.
La casa della notte Legacy, di Kent Dalian (testi) e Joelle Jones (disegni) - Panini Comics- 128 pp. 13,00