Conquistatori, I

Brad e lo sbarco in Normandia
Scheda di S.Gelibter |   | bradbarron/

Conquistatori, I
IT-BB-4
uBCode: ubcdbIT-BB-4

Conquistatori, I
- Trama

Brad Barron, continuando la ricerca della sua famiglia, si imbatte in una foresta aliena e nell’arduo compito di doverla attraversare trova un compagno in un giornalista. Nel frattempo i Morb, ancora sulle tracce del “numero nove” hanno inviato un pericoloso cacciatore di taglie per farla finita con Brad. Nella foresta lo attende una lunga allucinazione, che lo costringe a rivivere gli orrori del passato, misti a quelli del presente.

Valutazione

 42
data pubblicazione Ago 2005
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbTito Faraci
disegni (matite e chine) di ubcdbGiovanni Bruzzo
copertine
Brad Barron 4<br>copertina di Fabio Celoni<br><i>(c) 2005 SBE</i>
tag
, , ,

Annotazioni

Note

  • Tito Faraci aveva già precisato che Brad Barron si muoverà tra i grandi generi popolari dell'immaginario degli anni Cinquanta”. In questo albo la storia narrata è di genere bellico.
  • Gran parte della storia è frutto di una allucinazione, che ripercorre un evento storico della Seconda Guerra Mondiale: lo sbarco in Normandia.
  • Per la prima volta nella serie compare un esponente di una razza aliena diversa da quella dei Morb. Come gli umani, anche questa razza è stata sconfitta dagli invasori.
  • La pagina 75 presenta un formato grafico totalmente differente dal resto della storia e dalla consuetudine bonelliana. Tuttavia, ultimamente non è cosa rara trovarne di simili negli albi Bonelli (si veda Julia n°88 da pag. 80 a pag. 84; Tex n°536 pag. 55).

Incongruenze

  • Pag.10, Brad accende un falò, giustificandosi “Il cielo è sgombro… niente dischi volanti. E, comunque, escludo che un piccolo falò possa attirare l’attenzione dei Morb”. Brad conosce, per esperienza diretta, le potenzialità dei dischi volanti ed è perfettamente conscio di come possano giungere in qualsiasi momento, grazie alla loro rapidità. Oltretutto Brad è stato un soldato ed è parecchio tempo che vaga da solo scappando dai Morb, per tanto dovrebbe essere abituato alle privazioni. È, peraltro, uno dei più ricercati dagli alieni, come questa storia dimostrerà. Con queste premesse risulta strano che Brad osi rischiare che il suo falò possa attirare i nemici e quindi ricondurlo alla prigionia, per il semplice gusto di “concedersi un pasto caldo”.
  • Pag.26, Brad dice che essendo ferito il bruciore e non essendo comparso alcun gonfiore, la pianta che li ha punti probabilmente non contiene veleno. È noto che numerosissimi veleni non danno alcun segno del loro agire; considerando che Brad è un biologo dovrebbe esserne a conoscenza, per di più trattandosi di piante aliene, dato che ha già dimostrato di non essere uno sprovveduto, avrebbe dovuto mostrare più parsimonia nell’ attribuire giudizi affrettai in una situazione del genere. Tuttavia, anche se si fosse reso conto di essere avvelenato, avrebbe potuto fare ben poco.
  • Pag.41, Brad dopo la cruenta battaglia dello sbarco in Normandia, ha riportato una ferita al volto. Risulta irrealistico che il medico, nonostante tutti feriti che devono essere curati e che necessitano di assistenza, si occupi di una ferita di scarsa importanza come quella di Brad. Il medico dice inoltre che se avesse avuto più tempo l’avrebbe suturato meglio, evitandogli una cicatrice, ciò è falso perché i punti di sutura lasciano sempre cicatrici.
  • Risulta strano che la foresta, che ha già dimostrato a pag.17 quanto possa essere pericolosa, non approfitti di una situazione più che favorevole per nutrirsi dei suoi “ospiti”: durante l’allucinazione collettiva Brad, Daniel e Kronam sono legati e privi di sensi.

La frase

Brad: “Perché mi stai dando la caccia?”
Kronam: “Perché devo farlo! Io sono un cacciatore, ho bisogno di prede per dare un senso alla mia vita. E i Morb me le forniscono.”
Brad e Kronam, pag. 85

Personaggi

Brad Barron Millard, Daniel giornalista della CBS Kronam [+] alieno cacciatore di taglie Soldato Wells [+]soldato dello sbarco in Normandia, compare solo in un’allucinazione Serg. Lee [+] sergente dello sbarco in Normandia, compare solo in un’allucinazione Soldato Byrce soldato dello sbarco in Normandia, compare solo in un’allucinazione Har-Kar comandante in capo della flotta d'invasione Morb

Locations

Pianeta il pianeta natale di Kronam Foresta aliena separa dal Kentucky Base militare dei Morb Normandia durante lo sbarco

Elementi

Genere bellico Foresta “stregata” Allucinazioni Sbarco in Normandia Bounty killers