Soggetto/Sceneggiatura:
Claudio Chiaverotti
Disegni/Copertina:
Esteban Maroto / Corrado Roi
Lettering:
Luca Corda
Serie Mensile
n.12 "Le fate azzurre uccidono" - 94pp - 2000.04

  
In due parole. .
A New Dream si susseguono le apparizioni di alcune fate, bellissime creature alate che lasciano una scia di sangue sulla loro strada. Perchè uccidono? A Brendon il compito di svelare il mistero.
  
Note e citazioni
- Torna Emid Nox, "Il migliore (e unico) medico di New Dream", la cui prima apparizione risale al n.1.
- Il titolo della storia richiama immediatamete una delle più eccentriche storie di Dylan Dog, I conigli rosa uccidono.
- L'idea di fondo deve invece qualcosa a Alfa e Omega, un'altra storica avventura dell'indagatore dell'incubo.
- I lineamenti di Babe, il bambino di pag.35, sembrano quelli di un Brendon in versione teenager. Sarà uno dei tanti figli disseminati per la Nuova Inghilterra? :-)
- A pag.85 ennesima citazione del monologo di Rutger Hauer in Blade Runner. L'effetto questa volta riesce nell'impresa di risultare ancor più kitsch che nel n.1.
- A pag.26 un'altra citazione per Dylan Dog, il cui nome compare sull'insegna di una bottega.
Incongruenze
- A pag.24, Brendon senza bisogno di autopsia e con due rapide occhiate stabilisce senza indugi che la vittima è stata sbranata da un sauro carnivoro. Un esperto di zoologia, possiamo pensare, peccato che questa volta Chiaverotti non si ricordi di illuminarci con uno dei suoi trattati sul perchè i dinosauri abbiano fatto la loro ricomparsa sulla Terra.
- Sharon getta nel fiume Dustin, che non sa nuotare e di conseguenza affoga. Ma quando i gendarmi recuperano il suo corpo si vede benissimo che l'acqua sarà alta al massimo mezzo metro.
- Poco chiara la sequenza delle pagg.34-36. Il sauro attende nella nicchia del pavimento, ha due volte l'occasione di staccare una mano a uno dei bambini, esce di soppiatto (un sauro?) e assale la madre che si era già allontanata. Perchè non si è buttato sui bambini e come ha fatto ad uscire senza che essi lo vedessero e potessero urlare qualcosa?
- Il sauro non ne combina una giusta! Anche ammesso che un animale estinto possa passeggiare tranquillamente in mezzo ad un campo arato, come può aver fatto Sharon ad attirarlo verso Jed? Non certo facendogli un fischio!
- Randall chiama il carro del n.9 testualmente "Il carro della paura". Tuttavia questa tenebrosa definizione non viene mai citata nel corso dell'albo se non nel titolo.
- Brendon non porta nessun segno del braciere ardente che ha ricevuto in faccia a pag.63.
La frase
- Brendon: "Io sono Brendon... tu... hai visto una fata?"
- Fionnula: "Certo!... Eccomi qua!"
  
Personaggi
Brendon
Babe, figlio di Sheyna
Fionnula, locandiera
Emid Nox, medico di New Dream
Sharon, paziente del dottor Nox
Jed Ellis [+], uno degli assassini
Shenya , una delle partecipante al rito
Randall Kleist [+], uno degli assassini
Ever Hoffmann [+], uno degli assassini
Locations
New Dream
Bosco di pietra
Elementi
Fate
Vendetta
Macchine della vecchia era
Allucinazioni
|