


Sotto ricatto
- Trama
Ugo riesce a ritrovare il padre, ma per liberarlo deve procurare un carico d'armi per i ribelli della Società dei Pugni dell'Armonia, i famigerati Boxer!
Valutazione







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering








copertina di

matite di

chine di



Annotazioni
Trafficanti d'armi
Gianfranco Manfredi prosegue nella costruzione del suo affresco cinese, affiancato questa volta da una coppia di vecchi amici, gli inossidabili Barbati e Ramella, autori di numerosi numeri di Magico Vento, che mettono la loro matita agile e scorrevole al servizio di questa spettacolare avventura, tra combattimenti di arti marziali, ma anche con paesaggi resi con grazia e maestria.
Nella narrazione di Manfredi emerge, oltre alla consueta grande capacità di ricerca storica e l'abilità nell'accostarla alla finzione fumettistica, una visione del colonialismo europeo estremamente negativa: a tratti sembra quasi che siano gli stessi europei a fomentare la rivolta dei Boxer, e il potere locale costituito, rappresentato dall'imperatrice Suxi, sembra non migliore di loro.
Inutile dire che Corrado Mastantuono ci regala un'altra splendida copertina, in grado di dare ancora maggior valore a questo ottimo albo.
Note
- Continua la panoramica di Gianfranco Manfredi sui personaggi cinesi della narrativa nella rubrica Al Dragone Volante , che questa volta vede comparire i personaggi dei fumetti: dallo spietato Imperatore Ming, letale avversario di Flash Gordon, al Maestro del Kung Fu Shang-Chi edito negli anni 70 dallamericana Marvel.
- Ai disegni di questo numero ritorna a collaborare con Manfredi la storica coppia, autrice di numerosi numeri di Magico Vento, formata dal romano Giuseppe Barbati alle matite e dal ligure Bruno Ramella alle chine.
- Pag.28,
Ugo conosceChuang Lai , monaco Shaolin e capo della rivolta dei Boxer, che gli racconta un episodio avvenuto a corte, dove il consigliere dell'ImperatriceSuxi , il principeTuan , fa credere agli allievi della setta dei Pugni dell'Armonia di essere invulnerabili alle pallottole, facendogli sparare da armi da fuoco caricate a salve. Lo stesso trucco utilizzato dal biecoLungo Sacerdote in Magico Vento n.39, I quattro sacerdoti. - Pag.65-66, aperta dichiarazione di guerra di Chuan Lai alle potenze straniere, definite le Sette Tigri Straniere. Fu poi in realtà l'Alleanza delle otto nazioni a sconfiggere la rivolta, formata da Giappone, Russia, Regno Unito, Francia, Usa, Germania, Austria, cui si aggiunse anche un contingente italiano di 2000 soldati.
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni
La frase
Risto: "Si è già addormentato! Ma come fa? Solo un uomo dai nervi d'acciaio può sopportare tanti disagi... 'sto tipetto qui, l'è proprio un bel mistero!"Pag.45, Risto inizia a valutare la tempra eccezionale di Ugo Pastore.