


Lanterne blu
- Trama
Il ritorno a Shanghai di Ugo è costellato da una storia tutta azione, in cui deve fronteggiare dei loschi trafficanti di schiave, alleandosi con il misterioso Tai Mien e le Lanterne Blu, una setta segreta tutta al femminile.
Valutazione







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering








copertina di

disegni (matite e chine) di



Annotazioni
Ritorno a Shanghai
Illustrando il ritorno del protagonista
Prosegue inoltre il percorso di formazione di Ugo, di fronte alla realtà cinese, che talvolta lo frastorna, come quando si accorge dei cambiamenti occorsi a Shanghai in sua assenza, e che fatica costantemente ad interpretare. A causa dei suoi errori di valutazione viene ucciso
Il silenzioso attracco di Ugo alla nave
Shanghai Devil n.5, pag.34, tavola di Alessandro Nespolino
(c) 2012 Sergio Bonelli editore
Il binomio tra Nespolino e Manfredi si rivela ancora una volta azzeccato; il segno elegante e preciso dell'autore napoletano sembra il più appropriato per illustrare le sceneggiature storiche dello scrittore milanese. A colpire sono soprattutto le scene notturne dellattacco alla nave ormeggiata, ma tutta l'avventura viene illustrata sapientemente dal disegnatore.
Note
- Nella rubrica Al Dragone Volante Gianfranco Manfredi ritorna sulle origini del personaggio dei romanzi di Sax Rohmer, il diabolico Fu Manchu.
- Ai disegni c'è il ritorno di Alessandro Nespolino, dopo il n.2.
- Pag.9-10, breve inciso con le avventure di
Enea Pastore aTientsin , dove si è trasferito come annunciato nel n.3. - Pag.17,
Sheng informa Ugo che il suo amicoKuang Su , il deposto imperatore, è ancora agli arresti. - Pag.42, ritorna
Tai Mien , personaggio mascherato, che abbiamo visto nel n.1; permane il mistero sulla sua identità. - Pag.45, ecco le Lanterne Blu, setta di letali guerriere cinesi, incontrate in ambito bonelliano anche nel Maxi Tex n.10, e citate nell'avventura di Corto Maltese "Corte Sconta detta Arcana".
Incongruenze
- Inviateci le vostre segnalazioni
La frase
Lin: "Nessuno è quel che sembra. Il più delle volte è peggiore"Pag.8, macabra profezia del povero Lin