Alluvione, L'

attraversando la Cina
Scheda di  |   | bonelli/

Alluvione, L'
Shanghai Devil 3
uBCode: ubcdbIT-SHDEV-3

Alluvione, L'
- Trama

Ugo decide di riscattare Meifong per riaccompagnarla a casa, attraverso un lungo viaggio di 600 km, tra attori di teatro, banditi di strada e trafficanti d'oppio, fino ad arrivare alla pianura del grande Fiume Giallo.

Valutazione

ideazione/soggetto
 6/7 
sceneggiatura/dialoghi
 6/7 
disegni/colori/lettering
 5/7 
 80

Articolo

data pubblicazione 9 Dic 2011
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbGianfranco Manfredi
copertina di ubcdbCorrado Mastantuono
disegni (matite e chine) di ubcdbStefano Biglia
copertine
Copertina Shanghai Devil n.3<br>Illustrazione di Corrado Mastantuono<br><i>(c) 2011 Sergio Bonelli editore</i>
tag
, , , ,

Annotazioni

Note

  • In seconda di copertina messaggio di ringraziamento a tutti i lettori, da parte del nuovo direttore generale della casa editrice, Davide Bonelli, per l'affetto dimostrato in occasione della scomparsa del padre, Sergio Bonelli.
  • Albo disegnato dal genovese Stefano Biglia, che dal 1994 collabora con la casa editrice, già visto all’opera su Tex, Nick Raider e soprattutto Magico Vento.
  • Nella rubrica, Al Dragone Volante, Gianfranco Manfredi presenta l'illusionista cinese di fine '800 Ching Ling Foo, figura che probabilmente ha ispirato allo scrittore Sax Rohmer il personaggio di Fu Manchu.
  • Pag.17, Ha Ojie paragona Ugo a Hung Hsiu Ch'Huan, il ribelle Re Celeste di Nanchino, le cui riforme a metà del 1800 non ebbero grande fortuna.
  • Pag.21, per compiacere i banditi di strada che li hanno fermati, le attrici della compagnia teatrale di Ha Ojie, Shu e Tang li intrattengono suonando il guzheng, sorta di cetra cinese a 21 corde. Visto che né la musica né le borracce di baijiu, liquore distillato dal sorgo, placano gli istinti dei fuorilegge, sarà l'intervento armato di Ugo a risolvere la situazione.
  • Pag.34, Enea Pastore, il padre di Ugo informa McDonald della sua intenzione di trasferirsi a Tientsin, attuale quarta metropoli cinese. L'addetto dell'ambasciata britannica lo mette in guardia sui trafficanti di armi presenti in quella città.
  • Pag.35, amara scoperta di Meifong ritornando nello Shandong, la regione costiera cinese più orientale: i campi di papaveri hanno sostituito le risaie, e lo stesso Ugo viene scambiato per un trafficante d'oppio.
  • Pag.44, Ha Ojie recita di fronte al bieco Feng e alla di lui fedifraga moglie Jiaxi, delle poesie di Tu Fu, il Poeta Saggio, e Wang Wei, entrambi dell'VIII secolo D.C.
  • Pag.75, l'alluvione del titolo è dovuta alle piogge che fanno straripare il Fiume Giallo, il secondo fiume cinese per lunghezza dopo il Fiume Azzurro, noto per la sua impetuosità dovuta ai sedimenti fertili, cui deve il suo nome, che raccoglie durante il suo tragitto verso l'Oceano Pacifico.

Incongruenze


La frase

Ugo: "[...]Quando credo di fare la cosa giusta, faccio quella sbagliata. Dunque se farò quella sbagliata, può darsi che stavolta la imbrocchi!"
Bai: "Sembra quasi che stiate combattendo contro un destino avverso! Cosa siete venuto a fare in Cina?"
Ugo: "Non lo so, Bai... Non lo so più. Tiro avanti giorno per giorno, cercando di non preoccuparmi troppo del domani."
Bai: "Allora siete più cinese di me. Da noi si dice che interrogarsi sul futuro è come chiedere indicazioni a un cieco: non è un proverbio molto consolante..."
Pag.80, il destino di Ugo

Personaggi

Ugo Pastore
Lin servitore di Ugo
Madame Niang gestisce un bordello a Shanghai
Meifong prostituta
Bao Yu moglie di Lin
Ha Ojie attore
Shu attrice
Tang attrice
Rong bandito di strada
Enea Pastore padre di Ugo
Claude McDonald rappresentante ambasciata britannica
Meilian sorella di Meifong
Feng capo del villaggio di Meifong
Jiaxi moglie di Feng
Xiao attore della compagnia di Ha Ojie
Bai la guida di Ugo

Locations

Shanghai
Shandong provincia cinese


Vedere anche...

Articolo